venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Prenditi cura del tuo sorriso

Il 20 marzo di ogni anno ricorre la Giornata mondiale della salute orale, il cui scopo principale è sensibilizzare le persone e indurle a migliorare la qualità della salute della propria bocca.

Salute dentale: 10 cattive abitudini

L’impatto che le malattie del cavo orale hanno su individui, sistemi sanitari ed economia globale al giorno d’oggi è davvero importante. Soprattutto nei Paesi più poveri, molte patologie che interessano il cavo orale provocano diverse preoccupazioni, perché in grado di avere un’influenza molto negativa sulla vita delle persone.

I dati

Ad oggi si stima che circa la metà della popolazione mondiale soffra di malattie dentali come carie e patologie gengivali, che – per quanto a un primo acchito sia difficile a credersi – incidono in maniera decisamente negativa su svariati aspetti della vita di tutti i giorni. Le patologie che interessano denti e bocca, infatti, sono spesso invalidanti e limitanti, soprattutto nel compiere azioni quotidiane come mangiare, parlare e sorridere. Oltre chiaramente ad essere spesso anche causa (se non anche sintomo) di malattie ben più importanti.

Mai sottovalutare la parodontite

La Giornata mondiale della salute orale, dunque, vuole di fatto ricordare l’importanza prendersi cura della propria bocca: perché una buona salute orale aiuta a vivere una vita più lunga e più sana.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli