Inoltre, i fuochi d’artificio rilasciano particelle metalliche responsabili dei loro colori, che rappresentano una minaccia per la salute, soprattutto per chi soffre di asma o problemi cardiovascolari.
Durante i festeggiamenti di Capodanno, anche gli animali subiscono danni significativi a causa dei botti e dei fuochi d’artificio. Secondo una stima del World Wildlife Fund (WWF), circa 5.000 animali muoiono ogni anno a causa di questi esplosivi, molti dei quali sono selvatici o randagi.
I rumori forti causano stress e paura nei cani e nei gatti, che spesso fuggono e finiscono vittime di incidenti stradali. Gli effetti sui grandi animali, come mucche e cavalli, possono essere ancora più gravi, portando a complicazioni nelle femmine in gravidanza, come aborti, a causa del trauma da paura.
Oltre agli effetti sulla salute e sugli animali, i botti sono anche pericolosi perché causano lesioni. Le aree più a rischio sono mani, braccia, volto, occhi e orecchie, e le ustioni che ne derivano possono variare da primo a terzo grado, con conseguenze gravi come amputazioni o la perdita dell’occhio.
Quali precauzioni adottare a Capodanno
L’uso di petardi, botti e fuochi d’artificio è sempre sconsigliato, soprattutto per i bambini. Se comunque se ne fa uso, è fondamentale seguire alcune precauzioni per ridurre i rischi:
- accendere un solo fuoco alla volta all’aperto, lontano da materiali infiammabili.
- evitare di indossare abiti che possano prendere fuoco facilmente.
- non puntare i fuochi verso finestre, balconi o persone.
- fissare i fuochi d’artificio a un supporto stabile prima di accenderli.
- allontanarsi immediatamente dopo l’accensione.
- se un fuoco d’artificio non funziona, non avvicinarsi, poiché potrebbe innescarsi in seguito.
- non usare i botti mentre si fuma.
Per garantire un Capodanno sicuro per tutti, è essenziale sensibilizzare su questi rischi e adottare comportamenti responsabili. Limitare l’uso di fuochi d’artificio e petardi non solo contribuisce a proteggere la salute umana e animale, ma aiuta anche a preservare l’ambiente.