mercoledì, Marzo 19, 2025
spot_img

L’importanza dell’udito e dei “suoni immaginati”

L’International Noise Awareness Day (INAD, Giornata internazionale di sensibilizzazione sul rumore) cade quest’anno il 27 aprile.

La sua istituzione avvenne nel 1996 negli Stati Uniti, quando il Centre for Hearing and Communication diede vita per la prima volta a questa Giornata. Essa promuove la consapevolezza dei pericoli di esposizione a lungo termine al rumore e vuole contrastarne gli effetti sia sull’udito che, più in generale, sulla salute dei cittadini.

World Hearing Day: il 3 marzo l’udito diventa protagonista

La Giornata

L’International Noise Awareness Day interessa ogni anno scuole e istituzioni in molti paesi del mondo e coinvolge varie Società Nazionali di Acustica e beneficia del supporto dell’EAA e del network Eurocities. Essa, inoltre, rappresenta l’occasione per far conoscere ai bambini e ai ragazzi i problemi legati all’esposizione eccessiva al rumore. Il fine ultimo dell’INAD, infatti, è educare i più giovani all’ascolto dei suoni e dei paesaggi sonori.

Il tema del 2022 sarà “I suoni immaginati” e avrà lo scopo di stimolare l’attenzione degli studenti sui suoni che ritengono positivi e che vorrebbero ritrovare in un ambiente “confortevole e felice”.

Ipoacusia, la sordità improvvisa

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli