giovedì, Marzo 27, 2025
spot_img

Anticipazione QUI Talk: Emanuela Folliero intervista il Prof. Papadia (San Martino) sui tumori del peritoneo

Venerdì 21 febbraio: intervista al Prof. Francesco Saverio Papadia per parlare del trattamento dei tumori del peritoneo

Nel prossimo appuntamento di QUI Talk, Emanuela Folliero intervisterà il Prof. Francesco Saverio Papadia, Professore Associato di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Genova DISC, Clinica Chirurgica 1 – IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Fellow of the American College of Surgeons, Fellow of the European Board of Surgery per la Chirurgia Oncologica, per approfondire diagnosi, trattamenti e speranze per i pazienti colpiti dai tumori del peritoneo.

Diagnosi: un ruolo cruciale

“Le localizzazioni di tumori al peritoneo, su tutti i tumori esistenti, sono piuttosto frequenti e una buona parte dei tumori solidi, prima o poi, si manifesta con una localizzazione sul peritoneo stesso. Purtroppo, la prognosi non è buona, e spesso la chirurgia ha solo uno scopo palliativo” sottolinea il Professore. “Tuttavia, ci sono casi in cui è possibile intervenire in modo più efficace permettendo un’aspettativa di lunga sopravvivenza o addirittura di cura”.

Un aspetto cruciale è la diagnosi: “”Nella maggior parte dei tumori solidi, le indagini strumentali – come TAC o risonanze – prima dell’intervento, sono determinanti ed esclusive per definire l’estensione e la trattabilità del tumore. Nei casi di tumori peritoneali, invece, la valutazione ad occhio nudo in sede chirurgica gioca un ruolo fondamentale”.

Il professore racconterà anche un caso emblematico: “Un paziente considerato inoperabile è stato rivalutato e sottoposto a intervento. Oggi, dopo quattro anni, è vivo e senza recidive”.

L’appuntamento è per venerdì 21 febbraio, non mancate!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli