A margine dell’evento “Flavia Pennetta gioca con noi”, organizzato sabato 30 aprile presso il Tennis Club 1893 di Genova dalla Sezione di Studio di Radiologia Pediatrica della SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) la redazione di Qui Salute Magazine ha avuto modo di realizzare una serie di interessanti interviste per il format QUI Talk. All’evento, infatti, hanno preso parte alcune delle principali personalità presenti all’iniziativa.
La seconda specialista intervistata da Susanna Messaggio è la Dott.ssa Beatrice Damasio, Medico radiologo dell’Ospedale Gaslini di Genova e Consigliere della Sezione di Studio di Radiologia Pediatrica della SIRM.
«Oggi la tecnologia ci permette di valutare le condizioni di salute del bambino a 360 gradi – ha spiegato la specialista – andando a considerare gli eventuali campanelli d’allarme a livello tissutale. In questo modo è possibile intervenire tempestivamente, correggendo le alterazioni e aiutando il piccolo paziente a diventare un adulto sano. In questo scenario, la Radiologia pediatrica si configura come una medicina basata sull’individuo, con una valutazione polidistrettuale della salute del bambino».
«Non è più una Radiologia d’organo, è una Radiologia di tessuto» conclude la Dott.ssa Damasio. «Oggi possiamo verificare e monitorare il benessere dei diversi tessuti in maniera precisa e quantitativa nel tempo. Il futuro della Radiologia pediatrica è clinico. Il Radiologo non lavora da solo, ma in team con gli altri specialisti, per contribuire in maniera completa alla salute globale del paziente».