Il Dott. Gorini ai microfoni di Qui Salute Magazine
Per l’ottimizzazione delle protesi di ginocchio un ruolo rilevante viene ricoperto dall’allineamento delle componenti protesiche, che ha visto negli ultimi anni l’introduzione di una tecnica innovativa, ossia l’allineamento cinematico.
L’allineamento cinematico emerge come un nuovo elemento per la ricerca di un movimento fluido, naturale e sincronizzato del corpo. Si arriva così ad un concetto che trasforma la protesica di ginocchio in un’esperienza che si avvicina sempre di più alla normalità della vita quotidiana.
Abbiamo già visto cosa si intende per allineamento cinematico grazie al contributo del Dott. Rettagliata: approfondiamo l’argomento con il Dott. Davide Gorini, chirurgo ortopedico del Gruppo RGO, studio specializzato nella chirurgia del ginocchio, a cui abbiamo chiesto quali siano le impressioni a breve termine di questa tecnica.
“Le nostre impressioni a breve termine sono sicuramente positive. Stiamo lavorando seguendo questo tipo di filosofia da alcuni mesi. I primi risultati sul campo sono confortanti perché vediamo pazienti che riprendono la deambulazione e recuperano uno schema del passo in modo rapido senza grossi traumi” spiega il Dott. Gorini.