Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un’azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro Pianeta.
Nata nel 1974, in questi 48 anni l’iniziativa è cresciuta tanto da diventare una piattaforma globale per la sensibilizzazione pubblica sul tema dell’ambiente in oltre 100 Paesi.
Un fine nobile e globale
Come abbiamo già avuto modo di anticipare, tale giornata ha come obiettivo principale quello di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del Pianeta attraverso differenti iniziative in tutto il mondo. Italia compresa.
L’analoga Giornata dello scorso anno ha lanciato ufficialmente il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema. Un tema introdotto con la missione globale di far rivivere miliardi di ettari. Dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare.
L’edizione 2022
Quest’anno la Giornata mondiale dell’ambiente sarà ospitata dalla Svezia. Per l’occasione, tale ricorrenza avrà lo slogan “OnlyOneEarth” (SoloUnaTerra). Lo stesso della Conferenza che, nel 1972, ha visto adottare la storica Dichiarazione sui diritti dell’ambiente e le responsabilità dell’uomo per la sua salvaguardia.
Nei giorni precedenti (2-3 giugno) si svolgerà, inoltre, “Stockholm+50”. Si tratta dell’incontro ad alto livello voluto dall’ONU per commemorare il cinquantenario e ribadire la necessità di vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura.