lunedì, Marzo 17, 2025
spot_img

Un diritto di tutti: l’acqua è vita

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 come risultato della conferenza di Rio. Alla sua base vi è un concetto fondamentale: l’acqua, è un diritto di tutti, «qualunque sia l’età, il sesso o la provenienza geografica e sociale» ha infatti spiegato la stessa ONU.

Emergenza climatica: salviamo il pianeta per la salute di tutti

A 30 anni dalla sua nascita, anche per quel che riguarda l’acqua l’emergenza climatica si fa ogni giorno più presente. Anche per questo, il 22 marzo di ogni anno gli Stati membri dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sono invitati alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi, finalizzate alla salvaguardia del patrimonio idrico mondiale.

Acqua e salute: quando è importante idratarsi?

I dati

I dati relativi alle risorse idriche del Pianeta sono tutt’altro che confortanti. Già nel 2018 l’ONU ha lanciato un allarme in merito a un crescente fabbisogno d’acqua. Oggi 785 milioni di persone non dispongono di acqua potabile e 2 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi igienici di base.

Ogni anno – a causa della crescente innovazione dei processi di industrializzazione – la domanda globale di acqua corrente aumenta al ritmo costante dell’1%, al punto che fra 30 anni potremmo aver bisogno del 30% di acqua in più. In un mondo che dispone di sempre meno risorse idriche. Le stime sono spaventose: entro il 2050 il 51% della popolazione e il 46% del PIL globale saranno a rischio idrico.

Giornata mondiale del riciclo

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli