Gli studi sulle piante in casa
Alcune piante da interno, oltre a decorare e abbellire gli spazi di casa, potrebbero purificare l’aria della propria abitazione. A suggerirlo è il “Clean Air Study” della NASA (l’agenzia spaziale americana stava cercando dei modi per purificare l’aria nelle loro stazioni spaziali). Secondo questo studio, infatti, alcune piante possono rimuovere le tossine dall’aria (rilasciate da vernici, prodotti per pavimenti, fumo, ecc) attraverso il processo di fotosintesi.
Secondo l’American Lung Association, molte piante da appartamento possono contribuire a rimuovere i composti organici volatili (COV) dall’aria emessi da vernici, prodotti per pavimenti, fumo e altre sostanza presenti nell’aria di casa. Respirarli può irritare gli occhi, il naso e la gola, oltre a causare nausea o difficoltà respiratorie.
Non ci sono ancora conferme definitive dei benefici nel tenere piante in casa, ma alcune di esse sono state evidenziate da diversi studi per la loro funzione di “purificatrici dell’aria”.
Ecco 6 piante da interni che possono aiutare a tenere l’aria pulita
1. Sanseveria
La sanseveria, conosciuta anche come “la pianta serpente” ha alte foglie verdi, simili a spade, graziose ed eleganti. È stata inclusa tra le piante dello studio della NASA che eliminano le tossine dall’aria. Inoltre è una delle migliori piante assorbi-umidità dal momento che produce ossigeno di notte assorbendo il vapore acqueo presente nella stanza.
2. Edera
Spesso l’edera viene posta all’aperto, ma è anche un’ottima pianta da appartamento. Uno studio pubblicato nel 2015 sull’Indian Journal of Science and Technology ha rilevato che questa pianta è riuscita a ridurre il livello di formaldeide nell’aria in un ambiente di laboratorio.
3. Dracena
La Dracena, o Tronchetto della felicità, è una pianta elegante con foglie lunghe e affusolate che contribuisce a smaltire sostanze nell’aria come xilene, tricloroetilene e formaldeide. Tuttavia, come altre piante, risulta tossica per gli animali come cani e gatti, secondo l’ASPCA, quindi tenete a mente i vostri amici a quattro zampe quando scegliete questo tipo di pianta.
4. Ficus Benjamin
Hanno la proprietà di purificare l’aria, umidificare, ma anche di metabolizzare la formaldeide contenuta in vernici, tessuti, fumo di sigaretta e in impianti di climatizzazione secondo uno studio pubblicato su Environmental Health and Toxicology.
5. Pothos
Il pothos, non è solo facile da curare e bello da vedere, con i suoi rampicanti e le sue foglie a forma di cuore: è anche nota per essere un purificatore d’aria naturale. Uno studio pubblicato su Building and Environment ha evidenziato che il pothos dorato può ridurre efficacemente i livelli di ozono negli ambienti interni.
6. Falangio
Anche detta “pianta ragno”, il falangio è una pianta perenne nota per le sue foglie lunghe, strette e a cascata, che ricordano le zampe di un ragno. Sono ottime piante da cesto appeso e sono note per assorbire le tossine nocive come benzene, ossido di carbonio, formaldeide e xilene.