lunedì, Marzo 17, 2025
spot_img

Anna Falchi intervista intervista la Dott.ssa Tiziana Lazzari sulla liposcultura 3D – QUI Talk | Stagione 2, ep.6

La liposcultura 3D spiegata dalla Dott.ssa Tiziana Lazzari, Dermatologo, Medico e Chirurgo estetico

Intervistata da Anna Falchi, la Dott.ssa Tiziana Lazzari, Dermatologo, Medico e Chirurgo estetico con un’esperienza ultra trentennale nel settore, spiega che la liposcultura può essere molto efficace nel trattamento di quelle adiposità localizzate che non riusciamo ad eliminare neppure seguendo un regime alimentare corretto e magari anche molto restrittivo.

Durante la sesta puntata di QUI Talk la Specialista approfondisce l’argomento spiegando che la liposcultura permette di trattare anche delle vere e proprie disfunzioni del tessuto adiposo come il lipedema o la cellulite, patologie legate ad una cattiva circolazione sia venosa, sia linfatica, e che possono essere notevolmente migliorate proprio facendo ricorso alla liposcultura (o liposuzione).

Parliamo di liposuzione

Anna Falchi ci accompagna in un viaggio attraverso uno degli interventi di Chirurgia estetica più richiesti, come spiega l’ospite della puntata. “La liposuzione, o liposcultura, è un intervento che si esegue da oltre trent’anni e continua ad essere nella top 5 degli interventi di Chirurgia estetica più richiesti”, afferma la dott.ssa Lazzari.

Negli anni ha subito un’evoluzione, dalla liposuzione tradizionale alla liposcultura laser assistita, fino alla più recente liposcultura 3D. Questa innovativa tecnica viene così definita perché consente di ottenere un rimodellamento corporeo che non si limita al trattamento degli antiestetici cuscinetti, ma interviene sulla figura a 360 gradi, consentendo di ridefinirne i contorni.

I vantaggi della liposuzione 3D

L’intervista prosegue: “La liposuzione 3D prevede l’utilizzo degli ultrasuoni per sciogliere attraverso una canuletta di titanio le cellule adipose. Successivamente questo grasso pretrattato e liquefatto viene aspirato in maniera molto poco traumatica. Non vi sono punti di sutura ma solo delle piccole incisioni che vengono chiuse a fine trattamento. Pur non trattandosi di un intervento invasivo come la liposuzione tradizionale, comporta comunque un periodo di post operatorio”.

Ma quante sedute sono necessarie? Dipende dalla situazione di partenza. “Il numero delle sedute dipende dalle aree su cui bisogna intervenire – continua la Lazzari – Per grossi volumi a volte sono necessarie anche tre o quattro sedute. Per piccoli volumi può essere sufficiente anche una sola applicazione“.

Quali risultati aspettarsi dalla liposuzione 3D?

I risultati non sono immediati perché nel primo periodo post intervento si manifesta un po’ di edema che l’organismo deve assorbire. I primi risultati cominciano ad essere evidenti dopo un mese e diventano definitivi dopo circa 10-12 settimane. 

La Dott.ssa Lazzari si sofferma su un concetto importante spiegando che “i risultati sono duraturi, se il paziente o la paziente seguono un corretto stile di vita. Una sana alimentazione è fondamentale per mantenere i risultati. In generale, un paziente normopeso che segue un corretto stile di vita può ottenere dei risultati quasi permanenti. Nel caso in cui, a seguito di un’alimentazione disordinata, si accumulino nuovi chili, il trattamento può essere ripetuto ad intervalli variabili. Ma non bisogna pensare che la liposuzione sia un sostituto della dieta”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli