mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_img

Chirurgia Estetica e Benessere: i benefici del prenderci cura di noi stessi!

La salute percepita nella sua visione di insieme, può essere definita come lo “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale”. Stato che non è dunque legato alla sola assenza di malattia.

Col passare del tempo, è andato rafforzandosi il concetto che l’uomo è sano, quando è in armonia con tutte le fasi della propria vita e su questo principio si basano i concetti della medicina potenziativa, dove tutte le competenze cliniche vengono messe a disposizione per contribuire allo stato migliorativo e di benessere, attraverso la cura e la prevenzione di ogni singola persona.

Vigna2La nostra ricerca ci porta oggi a parlare di Chirurgia Estetica, dove la Dottoressa Emmanuelle Vigna, Specialista in Chirurgia Plastica, ci racconta l’importanza di un approccio terapeutico adeguato. Un percorso che deve essere graduale, nel rispetto della salute, della bellezza e dell’armonia. Qui Salute Magazine, attraverso il contributo della Dottoressa Vigna, ci permette di capire quali siano i principi della Medicina Estetica.

Una Professione che vede due mondi intrecciarsi ogni giorno: la Chirurgia e la Bellezza.

“Quando una persona viene da me, cerco sempre di capire cosa si aspetta. Comprendere le motivazioni è la cosa più importante”

Un percorso che nasce da lontano

L’intervento di Chirurgia Estetica, finalizzato al miglioramento dello stile di vita di una persona, è un percorso che nasce sempre da lontano.

Vigna1Spesso chi si rivolge allo Specialista, viene consigliato dal medico di base o dallo psicologo, a seguito di problemi di salute o disagi di tipo sociale.

Ecco perché è importante conoscere le motivazioni di ogni singolo paziente e definire insieme gli obiettivi che si vuole raggiungere.

Creare un dialogo attivo, attraverso la professionalità e la passione, è fondamentale per definire un percorso soddisfacente da entrambe le parti. All’inizio di ogni intervento, il medico esegue una visita anamnestica approfondita, dove viene formulato il percorso più idoneo da seguire sulla base delle informazioni acquisite. Stile di vita, eventuali patologie presenti, costituzione. E’ molto importante ricordare che l’equilibrio tra il raggiungimento di un aspetto fisico soddisfacente e il mantenimento dello stato di salute, devono sempre rimanere inalterati.

Medicina Estetica e Chirurgia, una fusione di sinergie

Quando due discipline si incontrano e si integrano a vicenda, è possibile raggiungere risultati soddisfacenti e in completa sinergia. Correggere inestetismi anche semplicemente derivanti dai danni del tempo, permette al paziente di effettuare un processo di accettazione interiore, soprattutto al giorno d’oggi, dove una società all’avanguardia e spesso selettiva, mette a dura prova la nostra autostima e tutto ciò che questo comporta. Stare bene è un processo che richiede l’utilizzo di molte energie, fisiche e psicologiche. Accettare se stessi è sempre il primo passo verso un processo conservativo: imparare a migliorarsi nel rispetto della propria salute e della propria identità rappresenta quella sottile linea immaginaria che non dovrebbe mai essere oltrepassata.

Vigna3

Accettarsi per migliorarsi

Il compito di un bravo Specialista è quello di mettere al servizio dei pazienti le proprie competenze. Interpretare e trasformare in un concreto processo di rinascita e miglioramento le loro necessità, è un percorso che richiede professionalità, lavoro e dedizione.

Accettarsi per migliorarsi: il percorso giusto per il proprio benessere, inizia da qui!

Articoli correlati

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli