sabato, Aprile 19, 2025
spot_img

Torgnon in tutte le stagioni per esperienze uniche tra sport, tradizione e amore per la natura

Grazie al progetto TourSciencePlus, Torgnon si conferma una meta ambitissima tutto l’anno, proponendo un’offerta turistica innovativa e sostenibile, nel totale rispetto dell’ambiente, all’insegna del benessere e della salute di tutti.

TORGNON

Torgnon, nella Valtournenche, è un piccolo paese della Valle d’Aosta immerso nella natura con una vista mozzafiato sul monte Cervino. Propone ai turisti attività sia invernali che estive, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei suoi equilibri. Negli anni scorsi, il comune con CREA Mont-Blanc (Centre de recherches sur les écosystèmes d’altitude) e ARPA VdA, ha promosso il progetto TourScience – nell’ambito di Interreg Alcotra – con l’intento di incentivare un ecoturismo scientifico e sostenibile. L’iniziativa è volta a valorizzare tutto l’anno il territorio proponendo, ad un vasto pubblico, la riscoperta delle attività sportive, culturali, escursionistiche e naturalistiche nell’ambiente montano. Questa proposta ha poi allargato i suoi orizzonti con TourSciencePlus, rivolgendosi anche alle scuole liguri per attivare un gemellaggio tra regioni e portare i ragazzi a scoprire nuove realtà culturali.

TOURSCIENCEPLUS

Con i suoi sentieri e i panorami mozzafiato, Torgnon è un luogo magico tutto l’anno, in grado di offrire ad abitanti e turisti esperienze davvero uniche adatte ad ogni età e ad ogni esigenza. Questo antico comune, immerso tra boschi e verdi pascoli, è suddiviso in 22 frazioni, all’interno delle quali si possono ammirare case ed edifici che conservano ancora la loro tipica architettura alpina. Con TourSciencePlus i visitatori sperimentano percorsi guidati, attività all’aria aperta come trekking, mountainbike e passeggiate nei sentieri boschivi, momenti di relax e degustazioni di prodotti tipici. Il turista grazie a questa offerta ha la possibilità di apprezzare e conoscere le qualità specifiche del territorio e di stare a contatto con la natura per coglierne i cambiamenti. Queste iniziative valorizzano a pieno il patrimonio ambientale della Valle d’Aosta, regione ricca di storia e attualità scientifiche di interesse culturale.

LA STAGIONE INVERNALE ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO

La stagione invernale a Torgnon consente diverse attività per ogni fascia d’età. Il paese ha due scuole di sci e diversi negozi per il noleggio dell’attrezzatura. Il Winter Park è un divertente parco giochi sulla neve per bambini, dotato di numerose attrazioni tra le quali lo slittino di gruppo, il mini bob, i gonfiabili, i tappeti elastici, il rotocubo, la giostra e le strutture di arrampicata. Si trova all’arrivo della telecabina ad 8 posti che collega il centro di Torgnon al comprensorio di Chantorné.

Le piste dedicate allo sci alpino si snodano nel paesaggio montano servito da impianti che arrivano a 2.200 metri di altitudine. I 25 km di dolci pendii accolgono piste di discesa blu, rosse e nere, tutte dotate di innevamento artificiale, adatte ai diversi livelli di esperienza. Inoltre si possono praticare anche, sci nordico e snowboard. Il comprensorio è infatti dotato anche di uno snowpark boardercross con jump, rail e area principianti. Lo scii di fondo vanta le piste più estese della Valle d’Aosta lunghe più di 30km ed anelli panoramici di varia lunghezza e difficoltà che si snodano all’interno di boschi di conifere e radure, da cui si apprezza tutta la maestosità del Cervino. Non mancano itinerari per lo sci alpinismo, percorsi per gli escursionisti con le ciaspole e per gli amanti del Winter Nordic Walking, dove si può apprezzare il silenzio della montagna invernale e sentire solo l’eco dei propri passi in un panorama innevato.

MUSEI E CULTURA – Musée Petit Monde

Nella frazione di Triatel – che, insieme a Etirol, forma il Petit Monde – un rascard, una grandze e un grenier, costruiti tra il 1463 e il 1600 con tronchi di larice locale e conservati fino a oggi, costituiscono un complesso architettonico e museale unico nel suo genere.
Nei locali del Musée Petit Monde sono rappresentati i vari momenti della vita di montagna: gli oggetti esposti sono stati donati dai Torgnolein e l’allestimento è molto originale. L’atmosfera magica del luogo invita alla meditazione ed è una valida alternativa ad una giornata sulle piste.

NATURA E SAPORI

In paese i visitatori, possono anche dilettarsi ad acquistare prodotti tipici, prelibatezze montanare e simpatici souvenir. Accogliente per natura, Torgnon fonde ospitalità e gastronomia in un piacere indimenticabile. Qui si possono scoprire tutte quelle ricette tradizionali che portano con sé i profumi e i sapori dei piatti tipici del territorio, il tutto arricchito dalla competenza e dalla gentilezza degli operatori turistici locali. Torgnon è la scelta giusta per rigenerarsi, per stare bene e per sentirsi sempre come a casa.

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli