Il tortino di radicchio è un piatto tipico della cucina regionale veneta, le radici di questa ricetta risalgono alla cultura culinaria della città di Treviso, anche se è un piatto oramai apprezzato in tutta Italia. Il radicchio rosso di Treviso è conosciuto con il nome di “fiore d’inverno” ed è nel mese di gennaio che trova la sua “fioritura” maggiore.
Ingredienti:
- 2 cespi di radicchio rosso
- 270 g di formaggio a pasta morbida
- 1 cipolla
- 50 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattuggiato
- 1 uovo
- noce moscata q.b
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulite con cura il radicchio e tagliatelo a listarelle.
- Tritate finemente la cipolla e tagliate a dadini il formaggio.
- Fate soffriggere la cipolla in una padella con un filo d’olio, unite il radicchio e mezzo bicchiere d’acqua e cuocete per una decina di minuti, mescolando spesso.
- Trasferite il radicchio in una ciotola e lavoratelo con il parmigiano, un uovo e il formaggio a cubetti. Regolate di sale, pepe e noce moscata.
- Ungete d’olio 4 stampini, dividetevi il composto e cospargete col pangrattato.
- Cuocete lo sformatino in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Lasciate intiepidire quindi servite agli ospiti.