La robotica sta rivoluzionando il campo medico grazie a tecnologie di ultima generazione che offrono precisione e sicurezza avanzate. Tra queste, spicca il sistema robotico Ily, progettato per la chirurgia intrarenale. Dotato di un braccio multifunzione e di un laser pulsato ad alte prestazioni, Ily permette interventi rapidi ed efficaci per condizioni come calcoli renali, ostruzioni ureterali e tumori del tratto urinario superiore.
Secondo il dottor Mauro De Dominicis, direttore del Centro Urologico UroClinic di Roma, “Ily segna una svolta per la chirurgia endoscopica, unendo precisione e sicurezza con una significativa riduzione dei tempi di degenza e recupero post-operatorio.” UroClinic è un punto di riferimento nel Centro-Sud Italia per patologie come l’ipertrofia prostatica benigna e la stenosi ureterale, grazie all’utilizzo di tecniche mini-invasive (MIST), del sistema robotico Da Vinci, e di un team di urologi specializzati.
Formazione essenziale per i medici e gli specialisti
Un elemento chiave del centro è la formazione: la Urinary Stone Academy, fondata dallo stesso De Dominicis, offre corsi accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Questa accademia combina lezioni teoriche e pratiche, formando urologi e specializzandi su diagnosi e trattamento della calcolosi urinaria con tecniche innovative.
Tra i servizi avanzati offerti da UroClinic spiccano tecnologie all’avanguardia come la risonanza magnetica multiparametrica a tre Tesla, arricchita da intelligenza artificiale per analisi precise, e la biopsia prostatica fusion, che consente una mappatura accurata per identificare lesioni sospette. “Grazie a questi strumenti, possiamo offrire trattamenti personalizzati e mirati per ogni tipo di patologia,” sottolinea Salvatore Sansalone, specialista in patologie rare.
Prevenzione e diagnosi precoce
Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione, soprattutto nei giovani, e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, una delle forme di cancro più diffuse tra gli uomini. Identificare tempestivamente eventuali problematiche urologiche consente interventi più efficaci, migliorando significativamente le prospettive di salute.