giovedì, Marzo 20, 2025
spot_img

Salire le scale allunga la vita e diminuisce i rischi di infarto: lo studio

Salire e scendere 6-10 piani di scale al giorno può incrementare la longevità e ridurre i rischi di infarto, ictus e altri disturbi cardiaci.

È quanto emerge da una nuova ricerca che ha monitorato attentamente 480.000 individui, con età compresa tra i 30 e gli 80 anni, per un periodo di 12 anni. Lo studio è stato condotto presso le università di East Anglia, Norfolk e Norwich, sotto la supervisione di Sophie Paddock. “Siamo rimasti sorpresi nel constatare che un’attività così semplice può produrre benefici così significativi”, ha ammesso la ricercatrice. Nonostante possa sembrare un’attività breve e trascurabile, salire le scale ha dimostrato di avere un impatto considerevole sulla salute. La dottoressa Paddock ha affermato: “Anche brevi periodi di attività fisica possono avere effetti positivi sulla salute, e per questo dovrebbero essere incoraggiati come obiettivi realizzabili da integrare nella routine quotidiana”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di ogni singolo movimento. I dati raccolti indicano che coloro che salgono tra i 6 e i 10 piani di scale ogni giorno presentano un rischio di morte prematura per tutte le cause inferiore rispetto a coloro che utilizzano l’ascensore con maggiore frequenza.

Lo studio

Lo studio coinvolgeva una vasta gamma di partecipanti, compresi sia individui sani che quelli con una storia pregressa di infarto o malattia arteriosa periferica. L’età dei partecipanti variava tra i 35 e gli 84 anni, con il 53% di essi rappresentato da donne. Alla fine, la ricerca ha confermato che anche un’attività fisica così semplice può portare benefici significativi per la salute. I dati raccolti hanno mostrato che le persone che salivano regolarmente le scale presentavano un rischio inferiore di morte prematura per tutte le cause rispetto a coloro che prediligevano l’utilizzo dell’ascensore.

Le statistiche rivelano che i seguaci delle scale godono di una riduzione del 39% delle probabilità di morire specificamente per infarto, mentre i rischi legati alle malattie cardiovascolari diminuiscono del 20%. “L’effetto sul corpo inizia appena si comincia a salire le scale: il battito cardiaco aumenta, il sistema circolatorio si attiva, migliorando l’ossigenazione del corpo, il che ha un impatto positivo sulla salute e sulla longevità”, ha osservato Manish Parikh, direttore di cardiologia presso il NewYork-Presbyterian Brooklyn Methodist Hospital. “Salire le scale rappresenta un esercizio straordinario che combina aerobica, attività muscolare e resistenza”, ha commentato la cardiologa dell’Università della California, Tamara Horwich.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli