Il Covid è arrivato come un asteroide nella nostra vita, scombussolando il benessere psicofisico. Le persone che l’hanno contratto si sono scontrate con una malattia sconosciuta e difficile da definire, sentendosi sole e impaurite.
La sindrome post-Covid
In questi due lunghissimi anni molte persone si sono ammalate di Covid e sono guarite. Eppure, dopo settimane o mesi dalla guarigione, si accorgono che il corpo e la mente ne risentono ancora. Problemi di memoria e di concentrazione, respiro affannato, ansia e sonno disturbato, la mente che torna di continuo ai momenti più spaventosi della malattia.
Un disagio emotivo, fisico e cognitivo chiamato sindrome post-Covid. Nella maggior parte dei casi, i sintomi si riducono dopo poche settimane o pochi mesi, ma per qualcuno i tempi di recupero potrebbero esser più lunghi.
La piscoterapia può aiutare
Arriva in aiuto la psicoterapia di gruppo online per il recupero psicofisico. Secondo quanto riportato dalla Dott.ssa Marzia Menotti, psicologa clinica e psicoterapeuta, la psicoterapia consiste in un ciclo di incontri online per imparare a gestire l’ansia, esercitarsi a respirare meglio, allenare memoria e concentrazione ed elaborare i ricordi traumatici della malattia.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha infatti inserito la Psicoterapia nelle linee guida per la cura della Sindrome Post Covid.
[…] […]