lunedì, Aprile 28, 2025
spot_img

Come non perdere il sonno e il partner: a voi poche semplici soluzioni

Alzi la mano chi non ha mai odiato dormire con il partner almeno una volta. Vuoi per difficoltà logistiche, vuoi per differenze di abitudini o semplicemente per la voglia di qualche ora di solitudine in più. Il sonno è un appuntamento importante che nessuno ha piacere di perdere, tanto che ultimamente la tendenza sarebbe di rendere il rapporto più solido grazie al dormire in stanze separate. Almeno un quarto delle coppie soffre infatti di mancanza di sonno, un problema da non sottovalutare. Continuare a soffrire non è una soluzione, ecco qualche soluzione che potrebbe salvarvi oltre che il sonno anche il rapporto di coppia.

Se il partner russa.

 Maschio o femmina che sia, se il partner russa già in giovane età ci si deve preparare al peggio perché questo è un disturbo che col passare dell’età si può accentuare. Sarebbe utile limitare le quantità di alcol ingerite (spesso se si è alticci si tende a rilassarsi di più e quindi a russare) nella fascia serale e a livello medico esistono delle cliniche specializzate nella cura specifica al problema. In ultimo, tappi di cera e cuffie possono essere comunque un valido aiuto, sono economiche ed anche efficaci.

Quando gli orari non coincidono.

Se a uno piace stare alzato fino a tardi e quando viene a letto sveglia il compagno, mentre all’altro piace dormire 8 ore senza interruzioni perché la sveglia suona all’alba? Spesso gli orari della coppia non coincidono e anche in questo caso la discordia è dietro l’angolo. Il consiglio che si può dare è quello di venirsi incontro cercando di disturbare il meno possibile l’altro, magari vestendosi in un’altra stanza la mattina (preparando quindi l’outfit con ore di anticipo) o fare la doccia la sera invece che appena svegli. Entrambi, in questo modo, troveranno giovamento dall’abitudine dell’altro.

Luce accesa o spenta?

C’è chi non riesce a dormire senza uno spiraglio di luce nella stanza (complici abitudini infantili che non si riescono a lasciare), chi invece prova immediato fastidio agli occhi se non c’è una situazione di buio totale attorno al letto. Anche qui venirsi incontro può sembrare più semplice del previsto: usare una mascherina da sonno, piccola e pratica può evitare inutili discussioni nella coppia.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli