Una dieta ricca di colesterolo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari nelle figlie
Gli uomini che seguono un’alimentazione eccessivamente ricca di colesterolo possono aumentare il rischio per le proprie figlie di sviluppare malattie cardiovascolari. Questo legame emerge chiaramente da una ricerca condotta dall’Università della California, a Riverside, e pubblicata sul Journal of Clinical Investigation Insight.
Le malattie cardiovascolari e il colesterolo: una relazione pericolosa
Le malattie cardiovascolari sono oggi la principale causa di morte a livello mondiale. Lo studio, in particolare, ha posto l’attenzione sull’aterosclerosi, una condizione infiammatoria cronica. In presenza di colesterolo ‘cattivo’ (LDL), si forma una placca lungo le pareti delle arterie. Questa placca, una volta indurita, riduce il flusso sanguigno, limitando l’ossigenazione degli organi vitali e aumentando così il rischio di gravi patologie cardiovascolari.
Il ruolo dello sperma nella trasmissione dei rischi per la salute
“In precedenza si pensava che gli spermatozoi contribuissero solo con il loro genoma durante la fecondazione”, ha dichiarato Changcheng Zhou, professore di scienze biomediche presso la Facoltà di Medicina e principale autore dello studio. Tuttavia, recenti ricerche suggeriscono che lo sperma possa trasmettere anche altre informazioni alle generazioni successive, legate a fattori ambientali e stili di vita, come una dieta malsana, esposizione a sostanze tossiche e stress.
Lo sperma contiene un’elevata quantità di piccole molecole di RNA non codificanti, fondamentali per la regolazione genetica. Gli studiosi hanno scoperto che una dieta ricca di colesterolo altera queste molecole di RNA nei topi. Tali alterazioni potrebbero influenzare direttamente l’espressione genetica nelle cellule staminali embrionali, aumentando i rischi per la salute della prole.
Gli effetti delle esposizioni paterne sulla salute della prole
Finora, la maggior parte delle ricerche si è concentrata sugli effetti dei fattori materni sulla salute dei figli. Tuttavia, questo studio sottolinea l’importanza di considerare anche le esposizioni paterne, come una dieta ad alto contenuto di colesterolo, nella valutazione dei rischi per la salute delle generazioni future.
“Gli uomini che intendono avere figli dovrebbero scegliere un’alimentazione a basso contenuto di colesterolo“, conclude Zhou, evidenziando come le scelte alimentari possano avere un impatto diretto sulla salute delle generazioni future.