lunedì, Aprile 28, 2025
spot_img

Germania, spende 150.000 euro per allungare le gambe: il parere del Dott. Guelfi

La storia della modella che si è fatta allungare le gambe per l’ex

Theresia Fischer è una modella di 31 anni che ha partecipato all’edizione tedesca del Grande Fratello. In Germania e non solo si parla di lei più che altro perché qualche anno fa ha speso la bellezza di 130.000 sterile (più di 150.000 euro) per farsi allungare chirurgicamente le gambe di 14 cm. L’intervento a cui si è sottoposta la ragazza non è stato per nulla semplice e ad oggi lei stessa si dice pentita di questa decisione: non si riconosce più e ha realizzato di essersi sottoposta all’intervento solo per assecondare il desiderio dell’ex marito. La donna ha raccontato ai microfoni della rete radiofonica Mdr Jump la sua storia, rivelando tutti i tormenti che oggi la assalgono nel vedersi così: altissima, ma non certo in modo naturale e proporzionato.

Mi piacciono le donne alte”, le aveva confessato il marito convincendola quindi a realizzare questa sua perverso desiderio. Come ha spiegato Theresia, il marito ha iniziato a farle un vero e proprio lavaggio del cervello dicendole frasi del tipo: “Theresia, sai che mi piacciono le donne alte. Quindi mi piacerebbe davvero se tu potessi accontentarmi. Potresti arrivare fino a 14 centimetri in più”. All’opera ci convincimento poi si è aggiunto il condizionamento psicologico, poiché l’uomo le ripeteva che aveva bisogno di lui e che da sola non sarebbe riuscita a fare niente. “Se te lo senti ripetere 20, 30, 60, 70 volte, allora arrivi veramente a credere di non essere niente senza di lui”  ha continuato nell’intervista rilasciata.

41acce05 bf75 4d9d b686 e55f521c3aa2

L’operazione e il pentimento

L’intervento l’ha portata a superare il metro e 80 di altezza: 1,84 per l’esattezza, partendo comunque dall’1.70 che non vuol dire essere piccolina. La decisione ormai era stata presa e così si è sottoposta all’intervento facendosi innestare delle aste di metallo, una sorta di protesi, nelle gambe. Più precisamente si parla di aste telescopiche regolabili inserite negli stinchi, che venivano gradualmente spostate per estenderle le gambe, come lei stessa ha spiegato. “Mi vergogno perché ho acconsentito a un’operazione che non avrei dovuto subire. In realtà mi piacevo, non avevo nessun problema con il mio corpo. Ma lui in maniera insinuante è riuscito a convincermi del contrario” ha poi spiegato, sottolineando come se potesse tornare indietro nel tempo non si sottoporrebbe mai più ad un intervento simile.

All’inizio le cose sembravano andare bene e la modella ha confessato di sentirsi più snodata e anche sotto le lenzuola, così da rendere la relazione notevolmente migliorata. “Il mio sesso va meglio” aveva dichiarato nel 2018, “sono diventata molto flessibile con le gambe e ho più spazio di manovra a letto”. L’allungamento delle gambe però non è bastato a salvare il suo matrimonio e così Theresia è stata lasciata dal marito che l’aveva costretta a sottoporsi a quell’intervento. In un’altra intervista rilasciata alla Bild aveva raccontato anche i dettagli cruenti dell’operazione: “La tibia è rotta in modo netto, i muscoli del polpaccio sono stati divisi così da permettere l’uso dell’asta telescopica. Allunghi la parte inferiore delle gambe in modo indipendente, tenendo il ginocchio con una mano e avvitando il piede verso l’interno con l’altra mano finché non scatta”.

Per saperne qualcosa di più abbiamo interpellato il Dott. Matteo Guelfi, chirurgo ortopedico. “E’ un intervento a lungo termine che viene fatto per allungare gli arti inferiori, non molto comune. Vengono utilizzati dei chiodi regolabili: viene tagliato l’osso in modo che poi questo chiodo allungandosi si porti dietro l’osso stesso. Deve essere fatto in maniera molto lenta e graduale, perché se lo si facesse in un’unica volta non si darebbe all’osso il tempo di formare un ponte tra i due segmenti, rischiando che non guarisca. Si allunga quindi un po’ alla volta a livello di femore-tibia, ripeto deve essere fatto in maniera graduale, altrimenti i problemi potrebbero essere anche a livello di cute e tessuti molli, di muscoli, tendini, nervi. I tessuti intorno devono poter avere tempo di adattarsi alla nuova lunghezza: oltre ad un determinato limite non si può andare, perché diventerebbe troppo rischioso creando anche problemi di carattere neurologico.  Non dimentichiamoci poi di tenere conto delle proporzioni tra gli arti” conclude il dottore.

 

guelfi1

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli