L’intervento volto all’aumento del volume mammario è tra i più richiesti nell’ambito della chirurgia estetica e interessa un target molto ampio di pazienti, dalle giovani ragazze poco più che ventenni alle donne mature.
Il Dott. Antonio Cella – specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica – in base alla sua esperienza di lunga data, spiega che generalmente i desideri delle pazienti che scelgono di sottoporsi all’intervento variano in base all’età. A seconda delle protesi utilizzate, elemento accuratamente valutato durante la visita preliminare, il risultato ottenuto può essere infatti molto diverso.
LEGGI ANCHE:
Under 35
Pieno e formoso: le giovani donne lo preferiscono così. I seni più richiesti dalle ragazze con meno di 35 anni sono seni prorompenti, riempiti nel polo superiore quanto in quello inferiore, che ricordano vagamente l’effetto dell’intimo push-up. Si ottiene grazie all’impianto di protesi tonde e, alto e sodo, ben si sposa con la conformazione tipicamente giovanile delle giovani pazienti.
Over 35
“Riempire il seno mantenendo un effetto più naturale possibile” è la richiesta che giunge frequentemente dalle donne intorno ai 40 anni. Le signore nella maggior parte dei casi ambiscono ad un décolleté florido ma discreto, morbido, leggermente sceso. In questo caso le protesi più adatte sono quelle tonde ergonomiche e dinamiche, che conferiscono un risultato naturale a goccia.
LEGGI ANCHE:
Chirurgia Plastica ed Estetica: il viaggio di Qui Salute Magazine
Un seno fatto su misura
Tra gli obiettivi di un buon chirurgo plastico c’è quello di riuscire a tradurre in realtà le aspettative delle donne che si rivolgono a lui, sempre rispettando le proporzioni, l’armonia delle forme e l’identità unica di ognuna. L’effetto finale dipende, poi, anche dalla situazione di partenza della paziente: “Ogni individuo ha un range di volumi adeguati alla propria figura; ricercare la giusta misura, la semplicità dell’effetto e l’armonia nella giusta proporzione è l’obiettivo che propongo nella scelta estetica”, spiega lo specialista, membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE) e dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica ed Estetica (AICPE).
Continua a seguirci sulle pagine Facebook e Instagram di Qui Salute Magazine!
Trackback/Pingback