venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Nuova speranza per l’atrofia muscolare: la stimolazione nervosa migliora la mobilità

Un recente studio clinico pilota condotto dalla University of Pittsburgh School of Medicine ha evidenziato come la stimolazione elettrica dei nervi spinali sensoriali possa migliorare significativamente la forza muscolare e la capacità di deambulazione. Questo trattamento si è rivelato promettente per i pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (SMA), una patologia neuromuscolare ereditaria.

La tecnica della stimolazione elettrica epidurale

La procedura prevede l’impianto di elettrodi sulla parte bassa della schiena, in corrispondenza delle radici nervose sensoriali del midollo spinale. Questa tecnica minimamente invasiva ha l’obiettivo di riattivare i motoneuroni, cellule nervose del sistema nervoso centrale ancora vitali ma inattive, favorendo una migliore trasmissione degli impulsi elettrici ai muscoli.

Quali sono i dettagli dello studio clinico?

Lo studio ha coinvolto tre adulti con forme lievi di SMA (tipo 3 o 4). I partecipanti sono stati sottoposti a 19 sessioni di stimolazione nell’arco di 29 giorni, durante le quali sono stati monitorati parametri come forza muscolare, affaticamento, andatura e funzione dei motoneuroni; e al termine del periodo di trattamento, gli elettrodi sono stati rimossi.

Ci sono ottimi e promettenti risultati

Tutti i partecipanti hanno mostrato miglioramenti clinici significativi. Ad esempio, uno dei pazienti ha riferito di poter camminare da casa al laboratorio senza avvertire stanchezza.

I risultati hanno dimostrato che la stimolazione elettrica epidurale potrebbe rappresentare una strategia terapeutica efficace per migliorare la funzione motoria nei pazienti con SMA.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli