L’intervista al Dott. Bruzzo, Neurochirurgo Spinale
I principali disturbi della colonna vertebrale e come prevenirli attraverso lo sport
La salute della schiena è fondamentale per il benessere complessivo del corpo e la qualità della vita. È fondamentale quindi capire quali siano le principali patologie legate alla colonna vertebrale e in che modo si possano prevenire.
Per approfondire l’argomento, la redazione di Qui Salute Magazine ha incontrato, nei corridoi dell’Ospedale Galliera di Genova, il Dott. Mattia Bruzzo, Neurochirurgo Spinale e, come abbiamo scoperto, grande amante del Cross Fit. Con lui abbiamo parlato dei disturbi della schiena più comuni, quando e a chi rivolgersi e come prevenirli attraverso l’attività fisica.
“I disturbi che affliggono di solito i più giovani fino ai 16-18 anni sono, ad esclusione dei traumi, le scoliosi – spiega il Dott. Bruzzo – Mentre le patologie che colpiscono i meno giovani (a partire dalla fine dell’attività lavorativa) sono il cosiddetto mal di schiena, quindi gli scivolamenti vertebrali, le ernie del disco intervertebrale che causano dolori alla schiena e alle gambe, e talvolta anche le ernie cervicali con conseguenti dolori alle braccia e al collo”.
Riguardo gli sport consigliati per prevenire disturbi alla schiena, il Neurochirurgo Spinale indica “la ginnastica dolce nelle persone più anziane e il Pilates che sicuramente è l’attività migliore dai 18 ai 70-80 anni. Possono essere utili anche attività fisiche considerate più pesanti, come possono essere il Cross Fit o il sollevamento pesi, purché fatte in maniera adeguata e seguite da personal trainer adeguato”.