mercoledì, Marzo 19, 2025
spot_img

Il soft filler Karisma Face a base di Neosilk: è l’evoluzione della biostimolazione

Il soft filler biorestitutivo Karisma Face di Taumedika sarà tra i protagonisti del Congresso Internazionale SIES che si terrà dal 17 al 19 febbraio 2022.

«Con Karisma – spiega il CEO di Taumedika, Filippo Castrogiovanni – a viene proposto sul mercato il collagene 2.0 di produzione interamente italiana, che attualmente sta scalando le classifiche dei mercati internazionali, distinguendosi come prodotto completamente naturale e di nuova generazione». Si tratta di un’evoluzione della classica biostimolazione, ottenuta grazie a un collagene completamente naturale Neosilk. «Si tratta di un collagene pronto all’uso, già disponibile in una siringa preriempita che ottimizza l’efficacia dell’acido ialuronico e che rende più facile l’utilizzo da parte del medico. Lavorando in sinergia con l’acido ialuronico, sostanza riempitiva per eccellenza, il collagene ricombinante, biotech, green, Neosilk, ricavato dal bozzolo della seta massimizza l’effetto biofiller».

FILIPPO CASTROGIOVANNI taumedika e1643293824851
Filippo Castrogiovanni (CEO di Taumedika)

Neosilk, oltre ad apportare collagene alla pelle ne stimola la produzione naturale, garantendo sicurezza. I risultati sono eccellenti: il soft filler Karisma è un’opportunità di bellezza e di ringiovanimento davvero tecnologica, dall’efficacia e sicurezza garantite.

Il collagene Neosilk, di cui l’azienda 303 Pharma è esclusivista, è una sostanza ricavata dai filamenti dei bachi da seta allevati in Giappone. Neosilk è una proteina ricombinante, biotecnologica, vegan e cruelty free. «Si tratta una rivoluzione che andrà a sostituire gli iniettabili per biostimolazione. Il collagene ricombinante è l’ingrediente che fa la differenza, perché oltre ad apportare collagene alla pelle, ne stimola la produzione ed il risultato è nettamente superiore rispetto ad altri trattamenti. Inoltre, il principio attivo è completamente naturale e non deriva dall’animale. In netto vantaggio, in termini etici e di sostenibilità».

Trattando questo principio attivo, Taumedika, inaugura il cambiamento del modo di approcciare la medicina estetica.

Le applicazioni in medicina estetica

«Karisma a base di Neosilk e acido ialuronico, agisce sulla bioristrutturazione della matrice extracellulare e sulla densità del derma – spiega il professor Sergio Noviello, specialista in medicina estetica – già da subito si ha un effetto distensivo delle rughe e compattezza. L’acido ialuronico reidrata la pelle, il collagene stimola nei fibroblasti la neocollagenesi».

Prof Sergio Noviello e1641200208324
Dott. Sergio Noviello, specialista in medicina estetica

Dove si esegue?

«Il trattamento si esegue su tutto il volto, evitando le zone del tear-trough, si esegue regolarmente su mani collo e decolté e su pazienti di qualsiasi età. È particolarmente utile sui volti svuotati ma che non desiderano avere correzioni altamente volumetriche».

Effetti indesiderati?

«È un trattamento di mininvasività, le pazienti trattate -infatti- non dimostrano segni di insofferenza o di non tollerabilità. Effetti collaterali specifici della molecola non vengono segnalati, potrebbero emergere, come per tutti gli altri iniettabili, “effetti indesiderati” da puntura ai quali possono aggiungersi dei piccoli lividi. Le controindicazioni sono le stesse di tutti i prodotti iniettabili, quindi malattie della pelle in fase acuta o malattie autoimmuni».

Quante sedute? Con quale timing?

«Il numero di sedute consigliate dipende in base al grado di aging della paziente e quindi da un minimo di due/tre sedute a distanza di tre/quattro settimana l’una dall’altra con un mantenimento a circa quattro mesi dall’ultima seduta».

SCATOLA KARISMA Bianco page 0001
Soft filler Karisma Face a base di Neosilk

Articoli correlati

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli