Doodle dedicato al Dott. Victor Chang
Il Doodle di Google di oggi, 21 novembre, celebra l’87° anniversario della nascita del Dott. Victor Chang, il cardiochirurgo cinese naturalizzato australiano considerato uno dei pionieri della chirurgia moderna per il trapianto di cuore.
Nato nel 1936, Victor Peter Chang, dopo aver completato gli studi di medicina presso Università di Sydney e dopo aver lavorato all’Ospedale di St Vincent, Chang si è trasferito nel Regno Unito e negli Stati Uniti per completare il tirocinio in chirurgia, per poi fare ritorno in Australia. All’ospedale di St Vincent, ha contribuito a creare la National Cardiac Transplant Unit, il principale centro del paese per i trapianti di cuore e polmone.
Il dottor Chang ha salvato centinaia di vite. Nel 1984 ha guidato un’équipe di chirurghi che ha eseguito con successo un trapianto di cuore su una studentessa, Fiona Coote. All’età di 14 anni, Fiona ha sfidato tutte le probabilità diventando la più giovane sopravvissuta al trapianto di cuore in Australia e, a distanza di 38 anni, è ancora in ottima salute.
Il cardiochirurgo ha inoltre svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della valvola cardiaca artificiale e di un dispositivo di assistenza cardiaca artificiale. Nel 1986 è stato insignito della più alta onorificenza australiano, il Companion of the Order of Australia (AC), e nel 2000 è stato eletto australiano del secolo.
Tra il 1984 e il 1990, l’unità di Chang ha eseguito oltre 197 trapianti di cuore e 14 trapianti di cuore-polmoni. L’unità aveva un alto tasso di successo, con il 90% dei trapiantati che sopravvivevano oltre il primo anno. Nel 1986, Victor Chang è stato nominato Compagno dell’Ordine d’Australia (AC) “in riconoscimento del servizio reso alle relazioni internazionali tra Australia e Cina e alla scienza medica”.
La grande eredità lasciata dal Dott. Victor Chang
Nel 1991 è stato assassinato da due giovani, in un fallito tentativo di estorsione. La sua eredità comprende la creazione della sua Fondazione, la Victor Chang Foundation. Inoltre, dopo la sua morte, è stato creato il Victor Chang Cardiac Research Institute e il Victor Chang Lowy Packer Building del St Vincent’s Hospital. Il suo omicidio avvenuto nel 1991, è considerato uno dei casi di cronaca nera più noti nella storia australiana. Gli sono stati concessi anche i Funerali di Stato e nel 1999 è stato votato come australiano del secolo dal People’s Choice Awards.
Il doodle di oggi cattura l’essenza del dottor Victor Chang, ritraendolo con il suo caratteristico sorriso e gli strumenti chirurgici, simbolo del suo impegno senza riserve verso l’innovazione medica. La scelta di onorare il dottor Chang non solo riconosce la sua straordinaria carriera ma anche sottolinea l’importanza della chirurgia cardiaca e dei trapianti di cuore nella storia della medicina.
Victor Chang non era solo un abile chirurgo, ma anche un appassionato sostenitore della ricerca medica e dell’istruzione. La sua visione era di aprire nuove strade nella comprensione e nel trattamento delle malattie cardiache, e il suo lavoro ha ispirato molte generazioni di professionisti medici a perseguire l’eccellenza e l’innovazione.
Il trapianto di cuore è un campo della medicina che ha reso possibile salvare molte vite, e il contributo del dottor Chang è stato fondamentale per rendere questa pratica più sicura ed efficace nel corso degli anni. Le sue intuizioni e la sua dedizione hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della medicina, contribuendo a plasmare il modo in cui affrontiamo le sfide cardiovascolari.
Inoltre, il doodle di oggi è un invito a riflettere sul progresso della medicina e sulle possibilità che emergono quando la determinazione e la passione si uniscono nella ricerca della conoscenza e del benessere umano. Il dottor Chang non solo ha tracciato la strada per i chirurghi futuri ma ha anche dimostrato che la curiosità e la dedizione possono portare a risultati straordinari.