lunedì, Marzo 17, 2025
spot_img

La magia del Lago di Garda, anche in inverno!

Le bellezze del lago più grande d’Italia

Grazie al clima mediterraneo che caratterizza le rive del Lago di Garda, l’inverno si manifesta dolcemente mite, offrendo giornate illuminate dal sole e tramonti spettacolari! Sulle maestose montagne circostanti, la neve crea panorami mozzafiato che si estendono verso il cielo azzurro.
La stagione invernale rende queste località meno affollate, permettendo visite che regalano un’esperienza quasi esclusiva!
Ecco cosa fare lungo le coste del Lago di Garda in inverno!

Cosa fare d’inverno sul Lago di Garda

Che cosa sarebbe l’inverno senza la presenza della neve? Le maestose vette delle montagne del Garda regalano l’opportunità di esplorare paesaggi imbiancati in gite incantevoli, adatte a tutte le età. Avrete l’opportunità di scoprire ogni angolo della Lessinia, avvolto in un candido manto che conferisce loro un fascino magico. In alternativa, potrete immergervi nella ciaspolata, godendo delle viste più spettacolari che lago e montagna possano offrire.

I paesi lungo le rive del Lago di Garda e le sue città (Verona, Brescia, Trento, Mantova) vivono in inverno un’atmosfera quasi ovattata, lontana dall’energia frenetica dell’estate. Offrono infatti l’opportunità di essere esplorati con maggiore intimità, garantendo un’esperienza indimenticabile.

È possibile fare una bella passeggiata sulla strada che da Limone sul Garda (BS) vi porta fino alla sua pista ciclopedonale. Potrete godervela in assoluto relax, fotografando ogni pertugio senza attendere che si liberi dalla folla di turisti. Inoltre la costa occidentale gode di luce solare fin dalle prime ore del mattino: chi ama alzarsi all’alba potrà assaporarsi l’intera giornata.

Al Lago di Garda le occasioni per fare trekking non mancano nemmeno in inverno, sia che scegliate la sponda lombarda, quella Veneta oppure quella Trentina. Il clima infatti è generalmente molto mite, con temperature invernali che oscillano tra i 12 °C e i 17 °C, perfette per questo tipo di attività.

La stessa cosa vale per Brenzone sul Garda (VR) con la sua pista ciclopedonale che porta fino a Navene di Malcesine. Potrete scoprire tutti i piccoli borghi di questo comune diffuso facendo una lunga passeggiata partendo da Castelletto di Brenzone, passando per Magugnano ed arrivando fino ad Assenza di Brenzone.

Infine ricordiamo che, oltre alle grandi città, la sponda sud del Lago di Garda è sicuramente la più viva e ricca di negozi, bar e attività aperte anche d’inverno. Qui potrete visitare paesini caratteristici come Salò, Desenzano e Sirmione.

Sciare al Monte Baldo

Eccola qua, una delle poche attività prettamente invernali da fare al lago di Garda. Non l’avreste mai detto, vero?

Sciare o fare snowboard al Monte Baldo, con vista sul Garda, è un’emozione unica. Nella Ski Area del Monte Baldo ci sono infatti 10 chilometri di pista. La Funivia Malcesine-Monte Baldo riaprirà il 23 dicembre, pronta a condurvi in cima a quasi 1800 metri di altitudine. Una volta lassù, avrete la possibilità di praticare lo sci, fare passeggiate, divertirvi con i più piccoli sulla neve o semplicemente gustare deliziosi piatti locali nelle accoglienti baite. Questa sarà anche un’occasione unica per prolungare il vostro soggiorno e esplorare il suggestivo borgo di Malcesine, che si erge sulla sponda orientale del lago.

Le terme del Lago di Garda

Quale stagione migliore per godere degli effetti benefici dell’acqua termale? Il Lago di Garda vanta diverse sorgenti termali, sia dedicate al benessere che alla cura. Sono tutte accomunate dalla bellezza dei luoghi in cui sorgono, ai quali unire piacevoli passeggiate alla scoperta del territorio.

La magia dei mercatini di Natale

Arco, Torbole sul Garda, Tenno e Riva del Garda, Ledro e Comano intrattengono anche nei mesi più freddi con emozionanti eventi culturali e sportivi.
Ogni anno i mercatini di Natale riempiono le incantevoli città di lucine colorate, profumi inebrianti e allegria. Per i più piccoli è presente la Casa di Babbo Natale, ma anche quella del Grinch!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli