giovedì, Marzo 20, 2025
spot_img

Dove andranno in vacanza gli italiani a Natale?

Nonostante il caro energia, l’inflazione, la guerra e in ultimo gli strascichi del Covid, gli italiani non hanno nessuna intenzione di smettere di viaggiare. Il 58% prevede di fare anche solo un breve soggiorno fuori casa tra gennaio e marzo 2023. Secondo un’indagine Ipsos il 18% prevede che questo periodo coincida con le vacanze di Natale (in calo anche se di molto poco rispetto all’anno scorso), mentre 8 italiani su 10 rimarranno a casa.  Il Capodanno è la festività che si decide di includere prevalentemente nel proprio periodo di viaggio (51% dei viaggiatori), la restante percentuale si divide tra la giornata di Natale o quella dell’Epifania.

L’andamento del mercato turistico di questa stagione

I prossimi mesi saranno cruciali per comprendere l’andamento del mercato turistico considerando i diffusi aumenti di prezzo che già influenzano le scelte di consumo degli italiani. L’Italia rimane comunque la meta maggiormente scelta per trascorrere il periodo di vacanza. Le destinazioni oltre confine però, continuano in maniera costante la risalita dopo i periodi della pandemia. Il 20%, infatti, viaggerà in Europa, il 10% opterà per mete extra Europee e il rimanente 2% dei vacanzieri farà una crociera.

Le mete più gettonate in Italia

Le visite culturali e di città d’arte, continuano ad essere le più scelte dai vacanzieri e solo dopo vengono le mete all’aria aperta come la montagna, la collina e il lago. Se per il primo tipo di vacanza Toscana e Lazio sono le regioni più gettonate, le vacanze all’aria aperta interesseranno soprattutto Trentino-Alto Adige, Lombardia e  Piemonte, ma anche il mare d’inverno continua ad avere il suo fascino, con la Liguria tra i primi posti per turismo e ripopolamento seconde case.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli