La chirurgia estetica è solo per donne? Non c’è niente di più falso. Da anni anche gli uomini hanno cominciato a servirsi del chirurgo estetico e se fino a qualche anno fa a richiederne l’intervento erano per lo più esponenti dello spettacolo, modelli, attori e cantanti, che passando la vita sotto ai riflettori necessitavano ogni tanto di un ritocchino, oggi è consistente invece la percentuale di uomini in carriera che si rivolgono alla chirurgia estetica per rallentare l’invecchiamento e conservare la freschezza della loro immagine professionale.
Chirurgia estetica non vuol dire vanità
La cura e la dedizione nei confronti del proprio aspetto ha portato, in maniera più incisiva, ad una forte crescita della richiesta di interventi di chirurgia estetica maschile, considerata non più una “vanità” ma semplicemente, come sostiene anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il raggiungimento della piena accettazione del proprio aspetto fisico. “Nel 2023 è ormai tempo di mandare in soffitta i vecchi stereotipi e di avvicinarsi a questo mondo con maggiore facilità, fiducia e con una serena e moderna accettazione del ricorso agli interventi di chirurgia estetica come normali contromisure contro l’invecchiamento” ci spiega la Dott.ssa Emmanuelle Vigna, chirurgo plastico-estetico.
Prima gli uomini poi i giovani: com’è cambiato l’approccio alla chirurgia
Dagli uomini ai giovani millennials, che a dispetto di ogni previsione logica, iniziano ad avvicinarsi alla medicina estetica dalla tenera età. “Preservare la propria bellezza e giovinezza sono alcune delle motivazioni principali di chi vuole iniziare un percorso nel mondo della medicina estetica. Da studi recenti, infatti, questi giovani sono tra i principali utilizzatori di procedure non invasive: le più popolari tra queste sono i cosiddetti injectables, ovvero la tossina botulinica e i filler dermici” spiega la Dott.ssa Vigna. “Gli interventi più richiesti sono, nella grande maggioranza, procedure a scopo preventivo di Medicina Estetica mininvasiva, volte a ritardare con efficacia l’insorgenza dei segni dell’invecchiamento e a migliorare qualche inestetismo”. La bellezza di ogni individuo, si fonda su pregi e difetti. Ricorrere alla medicina estetica fin da quando si è giovani si può fare, ma con criterio e affidandosi ad un Chirurgo in grado di valorizzare i propri tratti estetici.