mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_img

Prevenire le infezioni ospedaliere e l’antibiotico-resistenza: il convegno guidato da Matteo Bassetti

Prevenire le infezioni ospedaliere e l’antibiotico-resistenza

La discussione sulla resistenza antibiotica

Il tema della resistenza antibiotica è particolarmente sentito anche all’interno di Villa Montallegro, in cui il direttore sanitario Roberto Tramalloni, in collaborazione con Carlotta Meirana, responsabile della Farmacia, ha curato un piano triennale per la prevenzione delle infezioni ospedaliere, affrontando in particolare il tema della prevenzione dell’insorgenza delle antibiotico-resistenze. Dopo aver misurato nel 2020 l’indice di pressione antibiotica interno a Montallegro e le relative criticità, sono state individuate misure e raccomandazioni diffuse a tutti i professionisti della struttura. I risultati sono stati positivi. Nel primo semestre 2022 l’indice di pressione antibiotica media è diminuito dal 48,20% (2020) al 43,72% (2022). E anche il consumo di antibiotici con sensibilità specifica è aumentato. I dati dello studio verranno divulgati integralmente nel prossimo gennaio 2023. Ne hanno parlato insieme al Professor Matteo Bassetti, Direttore della Clinica Malattie infettive e tropicali dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, principale relatore del convegno dal titolo “Prevenzione delle infezioni ospedaliere con particolare riferimento alla prevenzione dell’insorgenza di antibiotico-resistenze”.

 

convegno scaled

 

Cosa significa antibiotico-resistenza? “È il fenomeno di adattamento di alcuni microrganismi che acquisiscono la capacità di sopravvivere o di crescere in presenza di una concentrazione di un agente antibatterico, generalmente sufficiente a inibire o uccidere microrganismi della stessa specie. Può essere intrinseca quando è dovuta alla natura del microrganismo stesso. Si parla invece di resistenza acquisita quando il microrganismo, in precedenza sensibile a un particolare antimicrobico, sviluppa in un secondo tempo resistenza nei suoi confronti”.

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli