mercoledì, Marzo 26, 2025
spot_img

Nodi ai capelli: perché vengono e come prevenirli

Non importa che tu abbia i capelli lunghi o corti, ricci o lisci, naturali o stirati chimicamente: almeno una volta nella vita, tutti sperimentano il disagio dei nodi. I nodi creano grovigli e rendono impossibile spazzolare i capelli, si sa. Ma a cosa sono dovuti?

La causa principale dei nodi è un danno al fusto del capello, la parte su cui passiamo ogni giorno la spazzola. Ad essere danneggiata è soprattutto la parte più superficiale del fusto. Ma i capelli non si annodano da soli: il motivo principale di tutti questi problemi è legato a diverse cattive abitudini che, se evitate, limiteranno la comparsa dei nodi.

La salute del capello dalla A alla Z: fattori di stress, segnali di sofferenza, dieta, e buone prassi

Nodi ai capelli: abitudini da evitare per prevenirli

Un capello sfibrato tende ad annodarsi di più, questo è chiaro. I capelli arruffati possono capitare a chiunque, a prescindere dal tipo di capello e dalla sua lunghezza. Ma cosa causa i capelli sfibrati?

  • Il calore del phon e della piastra.
  • L’esposizione al sole.
  • Tinte e decolorazioni.
  • Permanenti e stirature.
  • Trattamenti con prodotti che contengono alcol (come lacca per capelli, mousse o gel).
  • Spazzolare i capelli con forza, sia da asciutti che (soprattutto) da bagnati.

In tutti questi casi, le alterazioni del fusto del capello sono dietro l’angolo, e con loro anche la rottura del capello stesso e la conseguente formazione di nodi.

Alopecia: cosa si sa della malattia di Jada Pinkett Smith

Capelli ribelli e nodi? Ecco alcuni rimedi

Risolvere il problema dei capelli che si aggrovigliano è possibile. Basta seguire alcuni semplici suggerimenti, quali:

  • Non pettinare i capelli quando sono bagnati, perché sono più fragili ed è più facile che si spezzino.
  • Districare delicatamente i capelli prima di lavarli, mettendosi a testa in giù e pettinando ciocca per ciocca.
  • Evitare le spazzole di metallo e quelle di plastica.
  • Pettinare spesso i capelli, per limitare la formazione di nodi.
  • Utilizzare uno spray districante adatto al tuo tipo di capelli.
  • Applicare uno shampoo nutriente e ristrutturante adatto allo specifico tipo di capelli ed evitare quelli schiumogeni.
  • Legare i capelli prima di andare a dormire.
  • Fare impacchi idratanti per il cuoio capelluto.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli