giovedì, Marzo 27, 2025
spot_img

Giornata internazionale dell’omeopatia: di cosa si tratta?

Ogni anno il 10 aprile – anniversario di nascita del suo fondatore, il medico tedesco Samuel Hahnemann – si celebra la Giornata mondiale dell’omeopatia.

In occasione di questa ricorrenza, tutti gli anni medici, associazioni e scuole organizzano moltissimi eventi diversi, finalizzati a far conoscere questa particolare tipologia di medicina al più largo numero di persone.

Ancora oggi in Italia lo l’omeopatia è una disciplina alquanto dibattuta. Anche per questo, il 10 aprile di ogni anno tutti gli omeopati e le associazioni e scuole di omeopatia si organizzano per poter offrire alla popolazione un’informazione quanto più corretta e aggiornata possibile riguardo la medicina omeopatica, in modo tale da evitare di incappare in fake news o, più in generale, di finire nel circolo vizioso della disinformazione.

Cos’è la medicina omeopatica

Secondo la letteratura, l’omeopatia – dal greco ὅμοιος (letteralmente, “simile”) e πάθος (letteralmente, “sofferenza”) – è una pratica di medicina alternativa basata sul “principio di similitudine del farmaco”, formulato dal medico tedesco Samuel Hahnemann nella prima metà del XIX secolo.

Il principio di similitudine è un concetto, in realtà, privo di fondamento scientifico. Secondo tale teoria, il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza (detta “principio omeopatico”) che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata.

Nonostante nel corso degli anni si siano susseguiti molteplici studi in merito, attualmente non sono ancora state trovate prove oggettive circa l’efficacia dell’omeopatia nel trattare qualsiasi tipo di patologia. A tal proposito, secondo la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità – proprio in mancanza di evidenze scientifiche – l’omeopatia non è una cura e non apporta alcun beneficio.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli