lunedì, Marzo 17, 2025
spot_img

L’inverno a Sestriere: un paradiso per gli amanti degli sport invernali

Sita a suoi 2035 metri sul livello del mare, Sestriere – incastonata sulle Alpi torinesi – vanta il titolo di comune più alto d’Italia. Grazie alla sua posizione e alla moltitudine di attività fruibili all’interno del suo territorio, la località è una vera e propria attrazione turistica 365 giorni l’anno.

L’inverno a Sestriere

Sci, sci alpinismo, sci di fondo, pattinaggio sul ghiaccio: durante la stagione fredda, Sestriere è un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali. Con oltre 400 km di piste collegate da circa 80 impianti di risalita, il comune torinese garantisce un divertimento assicurato per tutti gli appassionati di sci e snowboard a tutti i livelli.

Ma non solo: grazie ai caratteristici sentieri e al maestoso paesaggio alpino che la circonda, la città regala ad abitanti e turisti tutte le più disparate possibilità.

Sulle Alpi anche in estate

L’estate in montagna regala emozioni, profumi ed esperienze magiche. Anche per questo Sestriere si vive in ogni periodo dell’anno, non solo d’inverno.

Durante la stagione calda, le caratteristiche piste, che siamo abituati a vedere ricoperte di candida neve, diventano un magnifico insieme di percorsi per escursioni guidate e gite in mountain bike, immersi in un paesaggio unico nel suo genere. Celebre per essere stata teatro del Giro D’Italia e del Tour De France, la geografia dei percorsi di Sestriere è una meta molto ambita sia da amatori delle gite in bicicletta che dagli atleti di sport differenti, che qui danno vita alla propria preparazione in altura.

Un paesaggio magico tutto l’anno, in grado di conquistare i cuori di grandi e piccini al primo sguardo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli