Meta incantevole e ricca di storia, Sirmione sovrasta strategicamente il Lago di Garda, ergendosi come borgo più celebre della zona.
A Sirmione il panorama di cose da fare è veramente vastissimo. Si può visitare il bellissimo paese alla scoperta della sua storia, percorrere a piedi o in bicicletta il lungolago o decidere di selezionare alcune tappe specifiche e dedicarsi a un completo relax, come nel caso delle celebri terme.
Tra storia e salute
La “Perla del Garda” tanto decantata da Catullo – a cui, proprio per questo, sono state intitolate le Grotte di Catullo, antichi ruderi la cui conservazione li fa somigliare a un sito di cavità naturali, siti nell’estremità della penisola e raggiungibili a piedi – all’ingresso del suo centro storico Sirmione si apre a cittadini e turisti mostrando la celebre Rocca Scaligera, costruita a scopo strategico alla fine del XIII secolo.
Si tratta di uno dei castelli italiani meglio conservati, dotato di una darsena che costituisce un raro esempio di fortificazione destinata a uso portuale. Oltre al portico, allestito in modo da fornire una breve introduzione alla storia della Rocca, durante la visita non può mancare una passeggiata sui camminamenti di ronda delle mura e sulla torre più alta della fortezza, dalla quale si gode una vista spettacolare.
Le terme di Sirmione
Note per le proprietà preventive e terapeutiche dell’acqua termale sulfurea salsobromoiodica, le terme di Sirmione sono attive da oltre 125 anni e risultano accessibili anche con l’impegnativa del medico di base o del medico specialista, in convenzione con il SSN.
E, per chi è in cerca di relax, non può mancare l’esperienza wellness con Aquaria Thermal SPA, una magica struttura posta nel centro storico di Sirmione immersa in un bellissimo parco, pronta a regalarti l’emozione della piscina all’aperto, sempre calda grazie all’acqua termale la cui temperatura è sempre di 34°C – 36°C.
Salute e itinerari turistici
A Sirmione coniugare benessere del corpo e itinerari turistici è possibile. Le stesse terme negli ultimi anni hanno dato vita al cosiddetto “Progetto salute”, organizzato per aiutare le persone in maniera completa, dalla prevenzione alla diagnosi precoce, dall’educazione al check-up, dalle cure termali alla riabilitazione.
E, per chi ama viaggiare sulle acque, da Sirmione partono molte corse giornaliere per la visita in battello agli altri paesi principali del lago di Garda.