giovedì, Marzo 20, 2025
spot_img

La ricetta del Gazpacho andaluso – #MangiareSano

Il gazpacho è una delle zuppe fredde più iconiche della cucina spagnola, ideale per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Originario dell’Andalusia, questo piatto combina sapori freschi e ingredienti genuini, offrendo un’esplosione di gusto e nutrizione in ogni cucchiaio. Versatile e salutare, perfetto come antipasto, contorno o addirittura piatto principale leggero, potete prepararlo per un picnic, un pranzo all’aperto o una cena estiva, e godetevi la freschezza e la semplicità di questa deliziosa ricetta tradizionale spagnola. Ecco la ricetta!

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 1 peperone rosso
  • 1 cetriolo
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 fette di pane raffermo (senza crosta)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Acqua fredda q.b.

Preparazione

  1. Preparazione degli ingredienti:
    – Lavate accuratamente i pomodori, il peperone e il cetriolo.
    – Tagliate i pomodori a pezzi grossolani.
    – Rimuovete il gambo, i semi e le membrane bianche del peperone, quindi tagliatelo a pezzi.
    – Pelate il cetriolo e tagliatelo a rondelle.
    – Sbucciate e tritate la cipolla e l’aglio.
    – Ammollate le fette di pane raffermo in acqua fredda per qualche minuto, quindi strizzatele bene.
  2. In un frullatore o in un robot da cucina, unite i pomodori, il peperone, il cetriolo, la cipolla, l’aglio e il pane ammollato. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se il composto risulta troppo denso, aggiungete un po’ di acqua fredda fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  3. Aggiungete l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di vino bianco, il sale e il pepe. Frullate ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere un gazpacho vellutato e saporito.
  4. Trasferite il gazpacho in una ciotola o in una caraffa e copritelo con pellicola trasparente. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore, affinché tutti i sapori si mescolino perfettamente e il gazpacho si raffreddi adeguatamente.
  5. Prima di servire, mescolate bene il gazpacho e aggiustate di sale e pepe se necessario. Versate il gazpacho in ciotole individuali o in bicchieri. Potete guarnire con cubetti di verdure fresche (pomodoro, peperone, cetriolo), crostini di pane, un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo.

Buon appetito!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli