Le proprietà delle zucchine
Vi è mai capito di sentir dire che è importante prediligere le verdure di stagione? Questo è il momento per fare delle grandi scorpacciate di zucchine, in piena maturazione. Le zucchine appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee e ne esistono numerose varietà. Il periodo di maturazione coincide appunto con la fine della primavera e l’inizio dell’estate. La zucchina è una pianta monoica, cioè capace di produrre fiori maschili e femminili, che crescono separatamente sulla stessa pianta. Il fiore maschio, impollinando quello femminile. Le zucchine, infatti, altro non sono che i frutti sviluppati a partire dai fiori femminili.
Proprietà delle zucchine
Nonostante siano un frutto relativamente modesto, le zucchine sono una delle verdure più sane che possiamo incorporare nella nostra dieta. Indipendentemente dalla varietà che scegliamo di mangiare, il consumo di zucchine può apportare numerosi benefici al nostro organismo. Hanno un bassissimo apporto calorico, che li rende particolarmente adatti alle diete ipocaloriche. Sono povere di sale, rinfrescanti e facilmente digeribili. Le loro caratteristiche le rendono particolarmente adatte alla prima infanzia; le zucchine, infatti, sono tra i primi alimenti introdotti durante lo svezzamento dei lattanti. Tra i nutrienti che contengono, sono particolarmente ricchi di potassio; contengono inoltre acido folico, vitamina E e vitamina C. Le zucchine sono diuretiche e aiutano a contrastare i problemi alle vie urinarie; sono alleati preziosi per chi soffre di infiammazioni intestinali; sono molto utili in caso di stitichezza. Le zucchine sono anche riconosciute per le loro proprietà rilassanti e calmanti.
I diversi tipi di zucchine
La pianta di zucchine è una delle poche della sua famiglia che riesce a resistere e a svilupparsi ai nostri climi. Importata in Europa dall’America poco dopo la sua scoperta, la Cucurbita pepo può essere coltivata in zone dal clima temperato, che non presentano correnti ventilate, in terreni particolarmente umidi. In commercio si trovano diverse varietà di zucchine distinguibili per colore e forma:
- le zucchine lunghe sono certamente le più diffuse e conosciute. Hanno una forma cilindrica e la buccia di colore verde scuro anche se è possibile trovarne varietà anche molto chiare, bianche o gialle, o con striature chiare lungo la superficie. Rientrano in questa categoria le varietà denominate Zucchino Nero di Milano, Zucchino Fiorentino, Romanesche, Zucchino Siciliano;
- le zucchine tonde hanno una caratteristica forma sferica che le rende ideali per realizzare le zucchine ripiene. Tra le più conosciute vi sono le varietà Tondo di Piacenza, Tondo di Firenze e Tondo di Nizza;
- le zucchine patisson sono molto diffuse in Francia ed hanno una forma insolita perché lobata e con molteplici colorazioni, dal giallo all’arancione, dal verde chiaro al bianco. Anche il loro sapore è piuttosto insolito perché si avvicina molto a quello del carciofo;
- le zucchine eccentriche hanno una forma non riconducibile alle altre tipologie perché si presentano a collo d’oca e sono molto rugose.