Il ruolo delle nuove tecnologie per diagnosi sempre più rapide e precise
Nell’ottavo episodio di QUI Talk, Anna Falchi ha avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Isabella Turtulici, Medico Radiologo e Direttore sanitario di TIR Istituto Radiologico Turtulici, in merito al ruolo delle nuove tecnologie nel settore della diagnostica.
Nel corso dell’intervista, la Dott.ssa Turtulici parla dei grossi investimenti affrontati per rinnovare il parco macchine con l’acquisizione ed installazione di nuove apparecchiature “cosiddette pesanti” e cioè TAC e Risonanza magnetica, macchinari tecnologicamente avanzati, fortemente voluti per offrire un servizio sempre più attento e migliorato nel tempo. Apparecchiature mediche d’avanguardia permettono agli specialisti di prendersi cura dei pazienti in maniera ottimale, definendo diagnosi sempre più precise ed accurate, che possono fare la differenza nel percorso diagnostico.
TAC a 128 strati con intelligenza artificiale
Proprio allo scopo di rispondere in modo sempre più adeguato a quelle che sono le necessità dei pazienti, l’Istituto si è recentemente dotato di una TAC d’avanguardia, che snellisce il flusso di lavoro al fine di migliorare la facilità di utilizzo, l’efficienza operativa e la performance clinica per offrire immagini ad alta risoluzione con riduzione significativa della dose di radiazioni.
La nuova TAC a 128 strati è un’apparecchiatura tecnologicamente avanzata, in quanto dotata di un sistema di intelligenza artificiale per il posizionamento e la centratura del paziente. Questo è importante perché aiuta i tecnici nel flusso di lavoro, consentendo un esame più veloce e permettendo di ottenere immagini di alta qualità, molto utili ai fini diagnostici.
Il paziente grazie a questo aggiornamento può aspettarsi esami che durano meno a favore di risposte più rapide e precise, soprattutto nell’individuazione di lesioni di dimensioni sempre più piccole.
L’importanza del fattore umano
La Dott.ssa Turtulici conclude l’intervista sottolineando che non basta avvalersi di un macchinario potente e innovativo per sostenere il paziente nel suo percorso di salute, perché il fattore umano è essenziale.
Medici e tecnici di radiologia sono fondamentali perché senza la loro professionalità, la loro esperienza, la loro dedizione non sarebbe possibile fornire un servizio attento, pur con le ultime tecnologie diagnostiche a disposizione. “Inutile avere a disposizione un ottimo macchinario se non vi è qualcuno che lo sa usare al meglio, sfruttando tutte le sue caratteristiche“.