Il parto in acqua è una modalità alternativa di parto molto in voga tra le future mamme. Sono sempre di più, infatti, le donne che esprimono il desiderio di mettere al mondo il proprio bambino dolcemente con l’aiuto dei benefici dell’acqua. Oggi sono molti gli ospedali attrezzati per offrire questa possibilità alle donne in procinto di partorire, donne che spesso scelgono di vivere questa esperienza comodamente a casa grazie all’aiuto di ostetriche specializzate.
I vantaggi del parto in acqua per la mamma
Ad oggi non ci sono ancora sufficienti dati per stabilire con certezza se partorire in acqua comporti dei vantaggi per la mamma e per il suo bambino, ma non ci sono dubbi invece sui molteplici benefici legati all’acqua durante il travaglio.
- Ha un effetto analgesico naturale e riduce il ricorso ad anestesia epidurale o spinale: l’acqua, infatti, diminuisce la produzione di adrenalina, l’ormone dello stress e favorisce il rilascio di ossitocina e di endorfine, che aiutano a percepire meno le contrazioni.
- Facilita il rilassamento dei tessuti muscolari, soprattutto del pavimento pelvico, accelerando la dilatazione, velocizzando il tempo del travaglio e riducendo il rischio di lacerazione dei tessuti vaginali al momento del parto.
- L’acqua diminuisce gli effetti della gravità e ci dona una sensazione di leggerezza, aiutandoci a sostenere il peso del pancione e facilitando i nostri movimenti.
- Regolarizza la pressione sanguigna.
- L’umidità dell’ambiente facilita la respirazione e può costituire un valido aiuto per tutte le donne che soffrono di asma.
I vantaggi del parto in acqua per il bambino
Se le vasche sono sottoposte a regolare e corretta manutenzione e sterilizzazione, il rischio di infezioni nel momento dell’espulsione del bambino è assolutamente limitato, così come il rischio di annegamento. Nascere all’interno dell’acqua, l’elemento che lo ha accompagnato fino a questo momento, può rendere meno traumatico per il bambino il primo impatto con il mondo esterno. Insomma, sarà un modo meno “violento” di venire al mondo.