giovedì, Marzo 27, 2025
spot_img

Occhi Chiusi, Voci Aperte: prosegue il sondaggio per l’accessibilità delle persone con disabilità visiva in Liguria!

“Occhi chiusi, voci aperte” non è solo un semplice slogan ma un invito a tutti noi a dare spazio alle voci di chi, nonostante le disabilità visive, ha molto da condividere e insegnare.
La tecnologia ha il potenziale per abbattere le barriere e costruire un mondo più inclusivo: con il contributo di tutti possiamo trasformare queste innovazioni in realtà, migliorando la vita quotidiana delle molte persone, adulti e bambini, che ogni giorno affrontano le sfide del vivere con disabilità visive.

Attraverso un sondaggio telefonico dedicato e un questionario online, ci proponiamo di comprendere meglio le esigenze dei cittadini liguri con disabilità visiva. Questo ci consentirà di migliorare l’accesso ai servizi pubblici e privati, come le visite ai musei, l’uso dei mezzi pubblici e l’accesso alle strutture cittadine. Vogliamo assicurarci che ogni persona, indipendentemente dalla sua condizione, possa partecipare pienamente alla vita della città.

Aiutaci a raccogliere informazioni preziose sulle necessità e le sfide quotidiane che queste persone affrontano!

Immaginiamo un futuro in cui la tecnologia avanzata possa realmente sostenere non solo gli adulti, ma anche i bambini con disabilità visiva. Pensiamo a dispositivi innovativi che possano supportare l’educazione e la mobilità dei più giovani, offrendo loro maggiori opportunità di apprendimento e di integrazione sociale.

Iniziative come questa, promossa da ETT SpA, azienda digitale e creativa, nell’ambito del progetto CTE Genova- Opificio digitale per la Cultura finanziato dal MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy, non solo migliorano l’accessibilità urbana, ma gettano le basi per un futuro in cui ogni adulto e ogni bambino, indipendentemente dalla loro condizione visiva, possa vivere una vita piena e ricca di esperienze.

Grazie alle interviste con i membri dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) di Genova, Savona, La Spezia e Chiavari, stiamo raccogliendo esperienze e racconti che guidano lo sviluppo futuro del progetto. Queste testimonianze sono essenziali per ottenere una visione completa delle sfide quotidiane affrontate nella vita urbana.

Vuoi partecipare anche tu al sondaggio?

La tua partecipazione è cruciale per creare soluzioni più efficaci e mirate alle reali necessità delle persone con disabilità visiva. Con il questionario online di Qui Salute Magazine, insieme possiamo fare la differenza e rendere la nostra città un luogo migliore per tutti, inclusi coloro che spesso rimangono in silenzio ma hanno molto da dire!

Se sei affetto da cecità o ipovisione e desideri contribuire al nostro sondaggio telefonicamente, puoi contattarci ai numeri 010 6529948 o 351 761 4389. Il sondaggio è condotto telefonicamente dall’agenzia di comunicazione Teddy Luxury srl, garantendo la massima riservatezza nel trattamento dei dati, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli