In occasione della Giornata mondiale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, la Commissione Donne Radiologo di SIRM (Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica) in collaborazione con Fondazione Bracco ha organizzato l’evento dal titolo “Donne: un motore di progresso”.
A margine dell’iniziativa – tenutasi venerdì 11 febbraio presso la sede del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” – la redazione di Qui Salute Magazine, in qualità di media partner dell’evento, ha intervistato il Prof. Andrea Giovagnoni (Presidente eletto di SIRM per il biennio 2023-2024).
All’interno del suo intervento, il Prof. Giovagnoni ha spiegato come negli ultimi 20 anni il panorama europeo abbia assistito a un netto incremento del numero di donne-radiologo, soprattutto all’interno della X e della Y Generation. Grazie a un trend di crescita costante, si è arrivati infatti a circa un 35% di presenza femminile all’interno della radiologia europea, percentuale che tocca addirittura il 40% nelle nuove generazioni. Il plusvalore dell’integrazione uomo-donna ha portato una gestione diversa della radiologia, riuscendo a superare al meglio ostacoli e, soprattutto, momenti critici come quelli vissuti nel corso degli ultimi due anni.