L’effetto Coolidge e la monotonia di coppia

Fare sesso con la stessa donna o lo stesso uomo dopo un po’ toglie ogni eccitazione?  Si chiama effetto Coolidge ed è un comportamento diffuso in gran parte dei mammiferi, dai topi agli esseri umani, in base al quale si tende a esprimere maggior appetito sessuale nei confronti di potenziali nuovi partner piuttosto che verso quelli con cui si hanno comunemente rapporti. In principio c’è un meccanismo biologico legato alla produzione di dopamina (sostanza che favorisce il desiderio sessuale) da parte dell’organismo, mentre il motivo primordiale risiede nel fatto che, in natura, l’unione di un soggetto con più partner garantisce una maggior diversità genetica della specie – e quindi migliori opportunità di sopravvivenza.

La spiegazione su Wikipedia

Il nome di tale fenomeno deriva da una battuta pronunciata dal 30esimo presidente statunitense. “Si narra che Calvin Coolidge, presidente degli Stati Uniti, visitò un giorno una piccola industria agricola insieme alla moglie, seguendo però due tour separati. Arrivati di fronte al recinto delle galline, la moglie del presidente chiese all’agricoltore: “Ma il gallo monta le galline una sola volta al giorno?” e il proprietario sorridendo le rispose: “Oh no, signora Coolidge, anche una dozzina di volte al giorno!”. Al che la moglie del presidente esclamò: “Eh ditelo a mio marito!”. Poi anche il presidente giunse durante la sua visita al recinto e anche lui interpellò l’agricoltore, ma dopo aver chiesto quante volte al giorno il gallo fecondasse le galline, domandò: “Ma ogni volta con la stessa gallina?” e si sentì rispondere: “No, ogni volta con una gallina diversa!”. Allora edisse: “Eh ditelo a mia moglie!”. Insomma, la stessa minestra è facile che dia noia se mangiata ogni giorno e poiché la noia spaventa sia gli uomini che le donne, questi spesso sono spinti verso altri partner, dai quali sentirsi stimolati. L’idea che la tendenza a cercare nuovi stimoli quando ci si sente annoiati appartenga solo al genere maschile è un misto di sessismo e vittimismo: la fame di stimolazione e di strutturazione del tempo riguarda tanto i maschi quanto le femmine.

Il tradimento deve essere consentito?

Sdoganiamo quindi il tradimento? Assolutamente no, il tradimento non c’entra nulla. Se avete pensato al tradimento, significa che vi siete immaginati la scena in cui voi non vi sentite più stimolati dal partner e di nascosto andate a fare sesso altrove. L’effetto Coolidge dice solo che quando prevale la monotonia in una coppia, l’eccitazione scompare, non lo giustifica e non lo agevola, gli dà un nome. Riguarda la componente fisiologica della sessualità, quindi il comportamento sessuale nella coppia: negli animali al di là della riproduzione, l’attività sessuale non ha nessun altro interesse. Per noi esseri umani invece il sesso è uno dei linguaggi con cui parliamo di noi stessi e investiamo.