mercoledì, Aprile 30, 2025
spot_img

Dott. Bruzzo, Neurochirurgo spinale: “Il primo sintomo dell’ernia del disco cervicale è il dolore al collo”

Ernia del disco cervicale tra sintomi e diagnosi

Ospite del salotto di Qui Salute Magazine per Radio Nostalgia, il Dott. Mattia Bruzzo, Neurochirurgo spinale, ci parla di ernia del disco cervicale spiegando i sintomi della patologia e indicando quali sono gli esami utili alla diagnosi.

Il comune dolore che riguarda la zona dietro al collo e alle spalle, di cui molti soffrono  piuttosto frequentemente, può essere causato da una condizione precisa definita “ernia del disco cervicale”. Si tratta di un’evenienza particolare perché va a comprimere non solo le radici cervicali, ma anche il midollo spinale. In quel punto, infatti, il midollo è appena partito dal sistema nervoso centrale. E’ per questo che quando si avvertono formicolii alle braccia o dolori forti al collo che si irradiano ad un braccio è importante andare ad escludere che vi sia una compressione anche del midollo.

“Il primo sintomo dell’ernia del disco cervicale è il dolore al collo generalmente associato a dolore a una delle due braccia o a parestesia, fino a sintomi più gravi come la difficoltà nella deambulazione. Gli esami necessari per diagnosticare la patologia sono la risonanza magnetica cervicale ed eventualmente la radiografia”.

Ernia del disco cervicale, il Dott. Mattia Bruzzo spiega sintomi e trattamento

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli