Intervista alla Dott.ssa Tiziana Lazzari, Dermatologo, Medico e Chirurgo estetico
Non solo bisturi per rinfrescare il viso e il corpo e intervenire sui segni del tempo. Il settore della Medicina estetica ha subito delle importanti evoluzioni nel corso degli anni e oggi i trattamenti non chirurgici ma pur sempre efficaci sono numerosi.
“Oggi abbiamo delle alternative che ci consentono di ottenere un effetto molto simile a quello chirurgico anche se non esattamente sovrapponibile, e tutto questo grazie ai progressi in capo scientifico e soprattutto grazie alla tecnologia che oggi ci mette a disposizione dispositivi medici e apparecchiature in grado di ottenere questo tipo di effetto”.
Thermage, fili di biostimolazione e di sospensione
La Dott.ssa Tiziana Lazzari introduce due particolari tecniche: “Quelle dei fili, dove possiamo distinguere tra i fili di biostimolazione e i fili di sospensione, e il Thermage, un trattamento a Radiofrequenza Monopolare Capacitiva, una tecnologia che rassoda davvero i tessuti”.
“La medicina estetica rappresenta la medicina del benessere. Quello della medicina estetica è un mondo vasto nel quale il paziente impara a volersi bene, ad affrontare il tempo che passa, a mettere in evidenza i punti di forza e a minimizzare, invece, i difetti”. Il tutto nel rispetto della fisionomia e dei tratti caratteristici di ogni volto e corpo.
Oggi il Medico Chirurgo estetico è un professionista con competenze interdisciplinari che si avvale anche della collaborazione di altri specialisti per offrire al paziente un servizio a 360 gradi. L’uomo va visto, infatti, nella sua interezza.