giovedì, Marzo 20, 2025
spot_img

Dott. Scarpa: “La blefaroplastica non chirurgica, conosciamo il trattamento”

Blefaroplastica non chirurgica: indicazioni, post trattamento e vantaggi

 

Ridonare freschezza allo sguardo intervenendo sulla palpebra superiore e/o inferiore, senza ricorrere al bisturi ma attraverso l’utilizzo dell’elettrobisturi o dell’elettrobisturi a radiofrequenza. Meno spesso viene utilizzata la tecnologia laser, che genera un danno molto superficiale: “L’utilizzo di un laser con scanner frazionato consente di tempi di guarigione estremamente rapidi con danno collaterale minimo e maggior efficacia nella retrazione dei tessuti, per un risultato finale migliore.

 

Il Dott. Andrea Maria Scarpa, Medico Chirurgo esperto in Medicina Rigenerativa ed Estetica, spiega che la blefaroplastica non chirurgica è indicata nei casi lievi e nei pazienti responsivi.

 

Parlando della fase post trattamento, lo specialista precisa: “La procedura lascia dei segni. Ci sono pazienti che presentano un blando rossore per due o tre giorni e altri in cui si manifesta un gonfiore che perdura anche per cinque o sei giorni. Questo dipende in gran parte dalla genetica del paziente. Tuttavia esistono delle accortezze che possono aiutare, ad esempio i pazienti che vantano un buono stato di idratazione solitamente vedono comparire un gonfiore minore. Anche dormire con due cuscini dietro alla schiena e applicare del ghiaccio la sera prima di coricarsi sono altri utili espedienti per ridurre il disagio”.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli