venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Il sonno irregolare e i rischi per la salute che comporta questa problematica

Il sonno irregolare e le sue complicazioni

Dormire è fondamentale, non solo per la salute mentale ma anche quella fisica. Soffrire di disturbi in questo campo può influire sulla qualità della vita che conduci oltre su come si dorme nelle poche ore di sonno quotidiane. Alcuni dei segni e dei sintomi dei disturbi del sonno includono eccessiva sonnolenza diurna, respirazione irregolare e movimenti convulsi durante il sonno. Altri segni e sintomi includono continui risvegli notturni e difficoltà ad addormentarsi. Le persone che soffrono di sonno irregolare spesso sperimentano sonnolenza diurna e difficoltà a dormire nelle ore notturne, come se fossero nuovamente neonati. L’incapacità del corpo di sincronizzare il ciclo sonno-veglia può causare gravi problemi anche psichici come depressione, difficoltà di memoria, vigilanza ridotta (che può essere molto pericolosa, soprattutto per chi guida). La buona notizia è che questo disturbo può essere trattato con modifiche allo stile di vita e corrette terapie.

Ecco cosa rischi avendo un sonno irregolare

Un recente studio condotto su un campione di 2.032 persone pubblicato sul Journal of American Heart Association ha rilevato che il sonno scarso o insufficiente porta a un rischio più elevato di malattie cardiovascolari, inclusa l’arterosclerosi. Si tratta di una malattia che provoca l’indurimento o l’ispessimento delle arterie. Le persone del campione che avevano un sonno irregolare, si è visto, presentavano una probabilità 1,4 volte maggiore di avere livelli elevati di calcio nelle arterie coronarie. Ovvero la quantità che può generare uno strato di placca su di esse. Ma questo non è stato l’unico studio che ha portato a risultati inquietanti. “Abbiamo esaminato la loro pressione sanguigna e il loro sistema nervoso simpatico per 24 ore”, ha spiegato il Dott. Virend Somers, cardiologo, che ha aggiunto che quando i partecipanti allo studio sono stai privati ​​del sonno, la loro pressione sanguigna è aumentata sia durante il giorno che durante la notte. Questi risultati erano più comuni nelle donne rispetto agli uomini.

Chi non dorme tende ad assumere più calorie

Questo dimostra che anche le persone giovani e sane se private del sonno possono correre un rischio maggiore di insorgenza di malattie cardiache. In un altro studio, Somers ha scoperto che coloro che non dormivano abbastanza tendevano ad assumere circa 300 calorie in più al giorno. I ricercatori hanno scoperto che le calorie in eccesso si accumulavano nella pancia e venivano convertite in grasso viscerale, il pericoloso tipo di grasso che si deposita in profondità nell’addome e che può fare gravi danni al nostro sistema cardiovascolare.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli