venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Ogni quanto andrebbero cambiate le lenzuola del tuo letto?

L’importanza di cambiare le lenzuola regolarmente

Alcuni potrebbero considerarlo un argomento di cui non parlare pubblicamente, ma è qualcosa che riguarda ognuno di noi: quanto spesso bisogna cambiare e lavare le lenzuola del letto?

Una ricerca di YouGov condotta su un campione di 2.250 adulti britannici ha rilevato che tra le persone ci sono idee contrastanti sulla risposta. Quasi la metà degli uomini single ha affermato di non lavare le lenzuola per un massimo di quattro mesi consecutivi, mentre il 12% ammette di lavarle quando se ne ricorda.

Le donne single, invece, le cambiano più spesso: il 62% lava la biancheria da letto ogni due settimane, mentre le coppie affermano di farlo ogni tre settimane.

Ogni quanto cambiarle?

Se cambiare le lenzuola è in fondo alla lista delle faccende domestiche (insieme ai calzini abbinati e al lavaggio del piatto doccia), bisogna tenere a mente questo: non dormiamo mai da soli. Insieme a noi, a letto, ci sono innumerevoli acari della polvere e batteri, per non parlare della pelle morta che si stacca dal nostro corpo.

Diversi dermatologi sono concordi sul fatto che le lenzuola andrebbero cambiate e lavate almeno ogni due settimane, forse di più, a seconda di diversi fattori, per esempio se vivi in ​​un clima caldo e se il tuo animale domestico dorme nel tuo letto.

Quali sono i rischi sulla salute se non vengono cambiate le lenzuola frequentemente?

Secondo la Dott.ssa Lindsay Browning, psicologa, neuroscienziata ed esperta del sonno, abbiamo bisogno di un flusso d’aria per sentirci freschi quando dormiamo, perché è lì che riusciamo a dormire meglio. Non dobbiamo pensare solo al sudore, ma anche le cellule morte della nostra pelle, di cui ci liberiamo durante il sonno, influiscono. Questo accumulo di sporcizia comporta il fatto che piccole creature, conosciute come acari, possano nutrirsi di quelle cellule, causando disagio ed eruzioni cutanee.

Questi piccoli compagni di letto, possono presentare una serie di problemi.

  • Sintomi allergici: molte persone sono allergiche agli acari della polvere , quindi dormire in un letto pieno di acari può provocare sintomi allergici.
  • Problemi respiratori: se soffri già di asma, sei più incline a sviluppare un’allergia agli acari della polvere. Ma anche se non lo fai, condividere il tuo letto con loro può provocare sintomi come respiro sibilante.
  • Eruzione cutanea: se troppi acari della polvere entrano in contatto con il tuo corpo, possono crearsi eruzione cutanee di varia entità, come per esempio l’eczema, creando secchezza della pelle.
  • Follicolite: quando ti corichi in un letto carico di batteri, ti esponi alla follicolite , un’infiammazione, infezione o irritazione del follicolo pilifero.

 

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli