Un rimedio contro ansia e stress
La vita quotidiana è sempre più caotica, i ritmi lavorativi sempre più incalzanti e noi corriamo… corriamo per stare dietro a tutto!
Spesso non abbiamo il tempo di fermarci, neanche un attimo, per riflettere su quello che stiamo facendo. A fine giornata arriviamo in preda allo stress che spesso ci impedisce di vivere sereni. Così possono comparire anche ansia e depressione che di per se possono anche aiutarci a migliorare le nostre performance, ma diventano patologiche quando si trasformano in dei veri e propri disturbi.
Cos’è la Mindfulness?
La Mindfulness è una vera e propria disciplina meditativa che viene in nostro aiuto per farci vivere nella consapevolezza attimo dopo attimo. Siamo abituati a pensare a mille cose contemporaneamente proiettati nel futuro o nel passato ma non viviamo mai il presente.
La Mindfulness, che deriva dalle tecniche di meditazione dei monaci tibetani ci insegna invece a vivere il momento senza preoccupazioni, a calmare la mente. Al primo impatto ci può sembrare un concetto astratto, ma invece consiste nell’atto di concentrarsi sulla respirazione, di essere consapevoli del respiro e di tutto ciò che sta accadendo intorno a noi nel momento in cui stiamo meditando.
Così sediamoci in un posto tranquillo nella nostra casa abbassiamo le luci e incominciamo a visualizzare il nostro respiro che entra e che esce dalle nostre narici. Inspirando, portiamo la nostra piena attenzione all’inspirazione; espirando, portiamo la nostra attenzione all’espirazione, lasciando che i nostri pensieri siano quelli che sono senza cercare in alcun modo di cambiarli. Lasciamo quindi andare ogni cosa, tranne questo preciso istante.
Permettiamoci di lasciarci alle spalle il lavoro e i pensieri sulla giornata che è trascorsa o sulla serata che sta arrivando. Seguiamo il respiro e basta!
Dopo un po’ ci sentiremo più tranquilli e la nostra mente acquisterà più lucidità e chiarezza di pensiero. Possiamo meditare anche solo 10 o 15 minuti al giorno per trarne beneficio.
All’inizio, quando cercherai di placare la mente, otterrai un effetto peggiore: col tempo, però, essa si placherà e, quando avverrà, potrai percepire cose più sottili, quando cioè, il tuo potere intuitivo comincerà a sbocciare e tu inizierai a avvertire la realtà intorno a te più chiaramente e a “stare nel presente”.
Gli effetti della Mindfulness diventano infatti evidenti soltanto nel momento in cui ti impegni realmente a metterla in pratica. Con l’aiuto di un insegnante potrai ottenere dei risultati più velocemente per poi praticare da solo.
Articolo a cura del Dott. Matteo Perelli – Farmacista Naturopata (matteo.perelli2811@gmail.com)