Ci interroghiamo sulla crescita annuale dei nostri capelli
A volte sembra che restino sempre uguali, mentre in altri periodi pare che si allunghino a vista d’occhio: ma quanto crescono i capelli in media? La velocità di crescita dei capelli sul cuoio capelluto dipende da una moltitudine di fattori, tra cui l’età, l’etnia, la dieta e persino gli ormoni. Per questo motivo non esiste una risposta universale, poiché ogni individuo è unico. Considerate che, in condizioni di salute ottimali, a un’età appropriata e senza stress, gli scienziati hanno sostenuto che sembra esistere un tasso standard di crescita dei capelli che varia a seconda delle diverse etnie. In media, un capello umano sano cresce a un ritmo di 0,35 mm al giorno. Ciò significa che i capelli crescono di 2,45 mm in una settimana e di 12,775 cm ogni anno. Questa velocità, però, potrebbe essere influenzata dall’origine etnica e geografica. Non solo: l’età ha una grande influenza e i peli della testa inizieranno a crescere più lentamente e più sottili man mano che si avanza con la propria vita. Nel frattempo ci sono anche alcuni follicoli che muoiono, il che può portare alla calvizie.
Una dieta sana e completa è il primo fattore per garantire la crescita dei capelli, mentre la carenza di alcune vitamine e proteine può influenzarne negativamente il ciclo di vita; gli integratori per capelli possono essere un valido aiuto quando la dieta non è sufficiente. La salute del cuoio capelluto è particolarmente importante, perché è da lì che parte la crescita dei capelli. Spesso ci si concentra sulle lunghezze trascurando la cute, che richiede essenzialmente una buona pulizia (accurata ma non aggressiva) e qualche massaggio per stimolare la microcircolazione.
Le fasi del follicolo pilifero
Ogni follicolo pilifero passa attraverso tre fasi: anagen, catagen e telogen. La fase anagen è quando un capello individuale cresce più velocemente e di solito dura fino a quattro anni per ogni follicolo. La fase catagen si verifica quando il capello smette di crescere. La fase telogen è dove i capelli smettono di crescere per far posto a nuovi capelli. In un cuoio capelluto di una persona sana e normale, circa l’85% dei capelli sono in fase anagen e il 15% in fase telogen. Con la comparsa di stress per il corpo, quest’ultimo può causare il 70% dei capelli anagen a precipitare nella fase telogen, causando così la perdita totale.
Quanto possono crescere in media in un anno?
Sembrano differenze di poco conto, ma a lungo termine posso fare la differenza: quindi, quanto crescono i capelli in un anno? Le chiome delle asiatiche si allungano in media di ben 15,6 cm, staccando le europee ferme a quota 14,4 cm e le africane a quota 10,8 cm. Un altro fattore importante nella crescita dei capelli è dato dall’età. Nelle persone più giovani, il ciclo vitale del capello è più veloce e quindi anche la crescita è maggiore. Con il passare del tempo questo processo rallenta, e di conseguenza anche i capelli crescono più lentamente: la differenza dovrebbe iniziare a notarsi già dopo i 35 anni; intorno ai cinquant’anni, poi, potrebbe fermarsi a 0,25 cm al mese.