sabato, Aprile 26, 2025
spot_img

Dott.ssa Vigna, chirurgo estetico: “L’invecchiamento delle labbra? E’ fondamentale intervenire subito”

Quali sono le cause dell’invecchiamento delle labbra? Perché con il passare degli anni e l’avanzare dell’età si assottigliano? La ricerca continua a lavorare in merito per cercare soluzioni immediate e durature, in modo che donne e uomini possano ottenere un aspetto fresco e armonioso attraverso risultati estremamente naturali.

La ricerca fa continui passi avanti

I ricercatori hanno coinvolto 200 adulti, metà donne e metà uomini, che si sono sottoposti ad una risonanza magnetica. I partecipanti sono stati divisi in un gruppo di giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni e un gruppo di età più avanzata compresa tra i 65 e gli 80 anni. Le misurazioni hanno rivelato diverse differenze legate all’età del labbro superiore:

  • un allungamentosignificativo del labbro superiore negli adulti più anziani (circa il 19% più lungo nelle donne e il 18% più lungo negli uomini, rispetto al gruppo più giovane);
  • il gruppo più anziano mostrava anche una diminuzione dello spessore del tessuto molle del labbro superiore (il 41% nelle donne e il 33% negli uomini).

I risultati suggeriscono quindi che l’allungamento e il diradamento del labbro superiore legati all’età, rappresentano più di un semplice “rilassamento”.

Parola all’esperto

Per saperne qualcosa di più e non solo delle cause, ma anche delle soluzioni, abbiamo interpellato la Dott.ssa Emmanuelle Viga, chirurgo plastico estetico. “Le labbra sono una delle zone più sensibili all’invecchiamento cutaneo. Per salvaguardare la loro freschezza, quindi, è fondamentale intervenire attivamente per rallentarne l’invecchiamento. Ricordiamoci che il lifting del labbro è, in molti casi, la procedura che ha l’impatto più importante sul volto perché è in grado di ripristinare veramente l’armonia dell’intero viso. Fondamentale in questo processo sarà riuscire a salvaguardare e valorizzare l’armonia complessiva del viso e le sue proporzioni, ma questo, come sempre, sarà merito del chirurgo riuscirci” sottolinea la Dott.ssa Vigna.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli