venerdì, Marzo 21, 2025
spot_img

Dott. Migliori, Chirurgo plastico: “Botulino Vs. acido ialuronico per ringiovanire il viso: scopriamo le differenze”

Intervista al Dott. Franco Migliori sui trattamenti per rinfrescare il volto: Botulino o Acido ialuronico?

 

Nell’ambito dei trattamenti finalizzati al ringiovanimento del volto si parla spesso di acido ialuronico e di tossina botulinica. I pazienti comunemente pensano che le due tecniche siano simili e sovrapponibili, ma non è affatto così. L’acido ialuronico e la tossina botulinica svolgono due funzioni molto diverse ed è importante chiarire questo concetto. Capiamo la differenza con l’aiuto del Dott. Franco Migliori, specialista in Chirurgia plastica.

A cosa serve l’acido ialuronico?

“L’acido ialuronico è un materiale di riempimento, quindi serve a colmare dei vuoti laddove vi siano degli infossamenti dati dall’invecchiamento dei tessuti. Facciamo qualche esempio… Ttipicamente i solchi naso genieni”.

A cosa serve la tossina botulinica?

“La tossina botulinica funziona paralizzando, nel vero senso della parola, i muscoli mimici del viso laddove viene iniettato. Quindi serve a spianare la superficie cutanea. Le aree tipiche dove il botulino funziona meglio riguardano tutta la regione della fronte e l’esterno degli occhi, le rughe cosiddette ‘zampe di gallina’”.

La tossina botulinica è una proteina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, utilizzata in medicina estetica per ridurre le rughe e i segni dell’invecchiamento sul viso. Agisce bloccando temporaneamente la trasmissione dei segnali nervosi ai muscoli, impedendo loro di contrarsi. Quando i muscoli facciali sono rilassati, le rughe dinamiche (quelle causate dai movimenti muscolari come sorridere o aggrottare le sopracciglia) si attenuano o scompaiono.

L’effetto dura generalmente da 3 a 6 mesi, dopo i quali il trattamento può essere ripetuto.

Si possono usare insieme?

“Sì, se lo specialista ritiene che il paziente possa giovarne.  L’uso combinato di questi due materiali, ognuno nella propria area di competenza, può dare dei bellissimi risultati di insieme e un effetto di ringiovanimento completo del viso. L’indicazione all’uso combinato di acido ialuronico e tossina botulinica è tipica nelle pazienti di una certa fascia d’età, che può andare dai 35-40 anni fino ai 60-65”.

L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel corpo che trattiene acqua, mantenendo la pelle idratata e voluminosa. Nel ringiovanimento del viso, viene usato per idratare in profondità e ridurre le rughe, restituendo tono e pienezza alla pelle.

L’effetto è temporaneo, poiché l’acido ialuronico viene gradualmente riassorbito dal corpo.’effetto è temporaneo, poiché l’acido ialuronico viene gradualmente riassorbito dal corpo.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli