lunedì, Aprile 28, 2025
spot_img

Parte a Milano la sperimentazione del “vaccino” anti-infarto

Il Centro cardiologico Monzino di Milano è il primo in Italia a mettere in atto la sperimentazione sul cosiddetto “vaccino” anti-infarto. Si tratta del farmaco Inclisiran, definito “vaccino” anti-infarto nientemeno che dal padre della cardiologia moderna Eugene Brauwnwal.

La ricerca

Lo studio – che per il momento a Milano ha visto la sperimentazione sui primi 3 pazienti – coinvolgerà oltre 10mila persone nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis – che, come riporta l’ANSA, «non è propriamente un vaccino, ma è stato definito tale per la sua capacità di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto» – è in grado, pur essendo somministrato somministrato solo due volte l’anno, di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo cattivo LDL-C.

By-Pass, il “ponte” che può salvare il cuore

«È noto – spiega Piergiuseppe Agostoni, direttore del Dipartimento di Cardiologia Critica e Riabilitativa Monzino – come il colesterolo LDL giochi un ruolo chiave nello sviluppo e la progressione delle malattie cardiovascolari e aterosclerotiche, ed è dimostrato che, abbassandone i livelli nel sangue, si ottiene una riduzione della loro incidenza e della mortalità».

Un effetto che è ancora più importante nei soggetti più a rischio.

No Tabacco Day: non mandare la tua vita in fumo

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli