Il Dott. Roberto Coppola, cardiochirurgo, parla in esclusiva ai microfoni di Qui Salute Magazine di chirurgia mininvasiva e di come questa sia cambiata negli anni. “Negli ultimi 15-20 anni sono state introdotte in maniera sempre più diffusa delle tecniche di chirurgia mininvasiva. Abbiamo cominciato con la valvola mitrale, fatta invece che attraverso la sternotomia, quindi senza aprire tutto il torace, ma attraverso un’incisione di 4 cm sul lato destro. Anche nella riparazione della valvola aortica ci sono state diverse innovazioni negli ultimi anni”.